Trend del supermercato del futuro
VV | TOMRA Food
Le innovazioni tecniche online e in-store e l'evoluzione delle richieste dei consumatori rimodelleranno il supermercato del futuro. E questo futuro si avvicina velocemente. Bjorn Thumas, Business Development Food Manager di TOMRA Food, esamina quel che ci si può aspettare.
In un articolo, Bjorn spiega che stanno arrivando cambiamenti rivoluzionari nei supermercati e che interesseranno l'intera filiera dell'industria alimentare. Analizzando le tendenze recenti e le crescenti aspettative dei clienti, egli ritiene che il mercato globale dei negozi di alimentari online dovrebbe crescere nel prossimo decennio con un tasso di crescita annuale del 13,5%, passando da un valore annuo di 43 miliardi di euro di oggi a 135 miliardi di euro entro il 2025. La crescita mondiale dell'e-commerce di prodotti alimentari sarà trainata dall'Asia.
"Shopping online e consegna rapida ai clienti sarà solo l'inizio del nuovo mondo. Grazie ai codici informatici e agli algoritmi, i supermercati potranno personalizzare la loro offerta ai clienti", ritiene Thumas. Aggiungendo che questi acquirenti di prodotti alimentari svilupperanno aspettative più elevate e un occhio più critico nell'acquisto di frutta o verdura fresca. Sempre più persone vorranno sapere quanto sono freschi i prodotti; la classe media diventerà più consapevole della sicurezza alimentare e più curiosa su come si ottiene e si controlla il proprio cibo. Le linee di lavorazione dovranno sapere esattamente cosa arriva dal campo e cosa viene stoccato per soddisfare la domanda. Gli standard di qualità e sicurezza dovranno essere più elevati che mai.
Bjorn prevede che gli errori potranno rovinare immediatamente il marchio: "In passato i consumatori potevano ignorare un difetto o lamentarsi solo con la catena alimentare o il produttore di generi alimentari, ma i social media hanno rivoluzionato tutto. Un'immagine di qualcosa, come una rana in un sacchetto di lattuga, può rapidamente diventare virale e globale, raggiungendo un numero sufficiente di persone per causare danni reali al marchio."
Come cambieranno le aziende alimentari, come rimanere competitivi, come prepararsi e rispondere alle future richieste dei consumatori - tutte queste domande ricevono risposta da Bjorn Thumas nella versione completa dell'articolo.