+1.000% per le esportazioni di Physalis alkekengi!
FJ
Straordinario aumento del valore delle esportazioni peruviane di physalis o alchechengio, pianta perenne le cui bacche commestibili sono note come chichingero, ciliegine, fiasche de corai, vingenze.
"Sierra Exportadora" rende noto che il valore delle esportazioni di alchechengio è passato da 160.000 USD nel 2010 a 1,6 milioni USD nel 2014, con un aumento del 1.000%.
Più della metà delle esportazioni è destinata a Stati Uniti e Germania, dove la domanda resta forte e in crescita.
Il frutto, noto anche con il nome di "Ciliegia del Perù", è originario delle Ande ed è stato riscoperto dopo 500 anni di oblio. Faceva già parte dell'alimentazione degli Incas. Appartiene alla famiglia delle Solanaceae come la patata, il pomodoro, il peperone e il peperoncino.
Fonte: rpp.com.pe, peruecologico.com.pe