Export banane Filippine: calo in volume e valore
FJ
Nelle Filippine, il 2020 non è stata una buona annata per le esportazioni di banane, con un calo in volume (-18,35%) e valore (-20,6%). Questa tendenza al ribasso si è accentuata all'inizio del 2021.
Secondo la Philippine Statistics Authority (PSA) le esportazioni di banane a gennaio 2021 si sono attestate a 186.419,019 tonnellate (-51% rispetto a gennaio 2020). Questo volume di export, secondo PSA, è il più basso registrato dal 2006 per il mese di gennaio.
In termini di valore, i dati PSA indicano un importo di 84,659 milioni di dollari, pari a un -47% rispetto a gennaio 2020.
Relativamente alle destinazioni, il Giappone è rimasto il paese in testa in termini di valore, con 32,372 milioni di dollari (-39,7% rispetto a gennaio 2020). La Cina è stata invece il prima mercato in termini di volume, con 71.386,846 tonnellate (-32%). In Corea del Sud, si sono esportate 23.269,464 tonnellate (-51%) di banane, in Arabia Saudita 10.564,715 (-61%).
Per quest'anno, le prospettive di esportazione non sembrerebbero promettenti, secondo quanto espresso della Pilipino Banana Growers and Exporters Association (PBGEA). Per l'associazione è necessario ripristinare le zone di produzione gravemente colpite dalle malattie per incrementare nuovamente i volumi prodotti e riconquistare poi le quote di mercato perdute sui mercati internazionali.
Nel 2020, le Filippine hanno prodotto 9,056 milioni di tonnellate di banane, il livello più basso in tre anni. Se ne sono esportate 3,595 milioni di tonnellate (-18,35% rispetto al 2019), per un fatturato di 1,552 miliardi di dollari (-20,6%).
Fonte: businessmirror.com.ph