Obiettivo di Seul: 1 milione di agricoltori urbani
FJ
Seul, la capitale sudcoreana, si è posta l'obiettivo di avere 1 milione di agricoltori urbani nei prossimi anni. Aria più pulita, migliore isolamento e, soprattutto, produzione alimentare locale.
Nel 2012, la capitale sudcoreana aveva lanciato il primo programma di orti urbani. Ora il governo metropolitano di Seul ha annunciato che creerà orti urbani su una superficie complessiva di 52.989 mq in 264 aree, anche sui tetti di edifici, scuole e centri sociali.
"L'obiettivo è incoraggiare 1 milione di agricoltori urbani a rendere Seul più sana", ha dichiarato Kim Kwang Deok, direttore della Divisione Agricoltura Urbana di Seul.
Il governo investirà l'equivalente di circa 216 milioni di dollari in acquisizione di terreni e in programmi di formazione. Il piano presenta numerosi benefici tra cui un migliore isolamento, una riduzione delle bollette energetiche e delle emissioni di carbonio, un'aria più pulita, la creazione di posti di lavoro e la produzione alimentare locale.
I tetti di 80 edifici saranno utilizzati come spazio per realizzare orti. Circa 20 asili nido e 60 scuole diventeranno anche aree di coltivazione orticola. Per le scuole sono in programma visite di esperti che forniranno agli studenti le nozioni di base sull'ecosistema, l'ambiente e l'alimentazione.
Infine, Seul svilupperà anche l'utilizzo di box garden distribuendo 29.000 scatole grazie alle quali le persone potranno coltivare piante commestibili in spazi interni come verande e davanzali.
Fonte: seoul.go.kr, news.cgtn.com