Scomparsa padre Pink Lady®
Australia
Tuesday 17 May 2022
FJ
John Cripps (1927-2022), "padre" della varietà Pink Lady®, una delle mele più popolari al mondo (foto: agric.wa.gov.au)
Si è spento John Cripps, l'orticoltore anglo-australiano che ha fatto conoscere la mela Pink Lady® ai consumatori di tutto il mondo. La varietà Pink Lady® è il risultato di 25 anni di ricerca.
Nato in Inghilterra nel 1927, John Cripps si era trasferito in Australia nel 1955 per lavorare presso il Dipartimento dell'Agricoltura del Western Australia, dove ha sviluppato la varietà Cripps Pink — un incrocio tra la Lady Williams e la Golden Delicious — poi commercializzata come Pink Lady®.
"Ci sono voluti 25 anni di ricerca per sviluppare la genetica della Pink Lady. Mio padre cercava un sapore particolare, il colore rosso, la dolcezza, la croccantezza della polpa, la precocità e una buona conservabilità, perché potesse sopravvivere a lungo nelle celle frigorifere, per poter essere esportata", ha dichiarato la figlia, la dottoressa Helen Cripps, aggiungendo che la famiglia era orgogliosa del suo contributo all'orticoltura e al comparto mela, sia in Australia che a livello internazionale.
Dal suo lancio nel 1991, la Pink Lady® ha riscosso consensi a livello internazionale e continua a essere una delle mele più apprezzate al mondo. La Pink Lady® ha anche aperto la strada alla vendita di frutta di qualità superiore, essendo uno dei primi prodotti freschi al mondo a disporre di un marchio registrato, in base al quale le mele devono soddisfare rigorosi standard di qualità per poter essere contrassegnate con l'etichetta della varietà.
John Cripps era stato inoltre artefice della Cripps Red, una varietà tardiva di Pink Lady commercializzata con i nomi Sundowner e Joya.
Fonte: abc.net.au, pinkladyapples.co.uk, agric.wa.gov.au