Avocado: boom consumi globale destinato a proseguire
All countries
Wednesday 19 July 2023
FJ
Il Messico è il primo esportatore di avocado al mondo. Nei prossimi anni, il commercio di avocado continuerà a crescere in diversi mercati globali, in particolare in Asia (foto: facebook/avocadosfrommexico)
Nell'ultimo decennio, la produzione globale di avocado è cresciuta di circa il 7% all'anno, raggiungendo poco più di 8,4 milioni di tonnellate nel 2022. Questo sviluppo della produzione ha reso possibile l'offerta di avocado tutto l'anno nei mercati chiave, come Stati Uniti, Unione Europea e alcuni mercati asiatici.
Secondo uno studio di Rabobank, nell'ultimo decennio la produzione di avocado in Messico (30% della produzione mondiale) è cresciuta di circa il 6% all'anno, in Colombia del 15% all'anno, in Perù del 12% all'anno e in Kenya dell'11% all'anno.
La domanda dei consumatori è aumentata notevolmente, facendo crescere le esportazioni: il Messico è il primo esportatore di avocado al mondo, con un tasso di crescita medio annuo di circa l'8% nell'ultimo decennio, fino a raggiungere 1 milione di tonnellate entro il 2022. Crescono anche le esportazioni di Perù (+22% all'anno), Spagna (+6%) e Kenya (+15%), oltre che di Colombia, Cile, Sudafrica, Israele e Marocco.
Lo studio ha stimato in 18 miliardi di dollari il valore del mercato globale dell'avocado fresco nel 2022. Gli Stati Uniti e il Canada rappresentano circa il 27%, l'Europa il 22%, l'Asia l'11%, l'Oceania il 4% e l'Africa il 4%.
Nei prossimi anni, lo studio prevede che il commercio di avocado continuerà a crescere in diversi mercati del mondo. In particolare in Asia, dove il consumo pro capite (produzione+importazioni-esportazioni) è molto più basso rispetto al Nord America e all'Europa.
Fonte: research.rabobank.com