Cina ora destinazione numero uno per esportazioni Giappone
Japan
Tuesday 15 February 2022
FJ
I consumatori cinesi hanno incrementato gli acquisti di prodotti agricoli e alimentari giapponesi di fascia alta (foto: jetro.go.jp)
Secondo il governo giapponese, le esportazioni di prodotti alimentari, agricoli, forestali e marini verso la Cina continentale sono cresciute di un +35,2% durante l'anno. La Cina si piazza davanti a Hong Kong e Stati Uniti.
Nel 2021, il Giappone ha raggiunto l'obiettivo di 1.000 miliardi di yen (8,67 miliardi di dollari) di esportazioni alimentari annuali (+25,6% rispetto all'anno precedente). Questo aumento è in gran parte dovuto alla richiesta da parte dei consumatori cinesi di prodotti giapponesi di fascia alta, che vanno dal whisky e dal sake alla carne, al pesce, alla frutta e alla verdura. La Cina è davanti a Hong Kong e agli Stati Uniti, come di seguito riportato.
. Cina: l'export di prodotti alimentari, agricoli, forestali e marini verso la Cina continentale è salito del 35,2% durante l'anno arrivando a un valore di 222,4 miliardi di yen (1,93 miliardi di dollari)
. Hong Kong: le vendite sono cresciute del 6%, a un valore di 219 miliardi di yen (1,9 miliardi di dollari).
. Stati Uniti: aumento delle vendite del 41,2% a 168 miliardi di yen (1,46 miliardi di dollari).
Nella classifica delle destinazioni più importanti per le esportazioni giapponesi ci sono poi Taiwan, Vietnam, Corea del Sud, Thailandia, Singapore, Australia, Filippine e Unione Europea.
A detta di un professore dell'Università di Scienze dell'Informazione di Tokyo, la situazione è paradossale per l'agricoltura giapponese. Il paese è infatti un importatore di molti prodotti agricoli da Stati Uniti, Canada e Australia. Mentre per le esportazioni, uno dei principali argomenti di vendita dei prodotti giapponesi sui mercati stranieri è il prezzo, che viene visto da questi consumatori stranieri come un indicatore di qualità, nonché un simbolo di ricchezza.
Fonte: scmp.com