C.H. Robinson: nuovo centro sviluppo tecnologico
C.H. Robinson, una delle aziende di logistica leader nel mondo, ha annunciato la creazione di un nuovo centro tecnologico a Cork, in Irlanda, per continuare a fornire soluzioni personalizzate a spedizionieri e trasportatori.
La società propone soluzioni per gli spedizionieri e i trasportatori utilizzando una tecnologia all'avanguardia concepita da — e per — gli esperti della supply chain. C.H. Robinson prevede di assumere più di 30 professionisti della tecnologia nei prossimi tre anni. Il team farà parte degli oltre 1.000 professionisti della tecnologia e dell'analisi dislocati in tutto il mondo per garantire che le soluzioni tecnologiche di C.H. Robinson, tra cui Navisphere® — un sistema di gestione dei trasporti globale e proprietario (TMS/Transportation Management System) — forniscano connettività digitale e analisi sofisticate che migliorano le performance di consegna per clienti e vettori.
Mike Neill, Chief Technology Officer della società, ha dichiarato: "La comunità tecnologica di Cork, insieme al nuovo amministratore delegato Tyler Patterson, che ha una vasta esperienza in Europa e presso C.H. Robinson, saranno partner eccellenti nel fornire le soluzioni dell'azienda."
Lo sviluppo a Cork è un altro impegno della società a investire nel proprio settore high-tech. L'apertura del nuovo centro arriva dopo la più recente espansione dei team tecnologici dell'azienda a Varsavia, in Polonia.
Secondo Tyler Patterson, amministratore delegato di C.H. Robinson, il Centro di sviluppo tecnologico di Cork favorirà la creazione di nuove soluzioni che continueranno a essere il motore trainante per l'evoluzione dell'industria logistica.
Configurandosi come uno dei maggiori centri logistici globali, C.H. Robinson è in grado di risolvere i problemi logistici delle aziende di tutto il mondo e di tutti i settori, dal più semplice al più complesso. La tecnologia implementata è progettata da — e per — gli esperti della catena di approvvigionamento per portare soluzioni più intelligenti e miglioramenti più rapidi e rilevanti alle operazioni dei 124.000 clienti e dei 76.000 vettori della rete.
Ulteriori informazioni sull'azienda sono disponibili sul sito.