Export mango indiano in USA destinato a raddoppiare
India
Wednesday 31 May 2023
FJ
I professionisti indiani stimano che le esportazioni verso gli Stati Uniti dovrebbero raddoppiare quest'anno, a oltre le 2.000 tonnellate dell'esercizio finanziario in corso (foto: pragativadi.com)
L'India ha iniziato a esportare mango fresco negli Stati Uniti nel 2007, come contropartita dell'apertura del mercato indiano alle importazioni di moto Harley-Davidson americane. I volumi export sono rimasti bassi.
Secondo i media locali, i professionisti indiani stimano che le esportazioni verso gli Stati Uniti dovrebbero raddoppiare quest'anno, superando le 2.000 tonnellate nell'esercizio finanziario in corso.
Merito della crescente richiesta americana, in particolare di mango Kesar. Coltivato in diversi Stati indiani (Maharashtra, Gujarat, Karnataka, Telangana), il Kesar è considerato una varietà più robusta e con una maggior durata di conservazione rispetto alla varietà Alphonso, ben nota agli amanti del mango.
Anche il minor costo del trasporto aereo è un fattore chiave per l'aumento delle esportazioni verso gli Stati Uniti.
Gli Stati Uniti sono il settimo importatore di mango indiano, dietro a Oman, Nepal e Kuwait. I principali paesi acquirenti sono gli Emirati Arabi Uniti (12.139,62 tonnellate), il Regno Unito (2.768,76 tonnellate) e il Qatar (2.026,20 tonnellate). Nella scorsa stagione, l'India ha esportato 22.963,78 tonnellate di mango per un valore di 48,53 milioni di dollari.
Fonte: indianexpress.com