Un nuovo evento che riflette l'ambizione del Marocco nel settore dei frutti di bosco
FJ
Il Marocco, che si propone per il 2020 una produzione di oltre il 30% dell'attuale, ha organizzato a Larache (regione di Tangeri) il 1° evento dedicato esclusivamente ai frutti di bosco.
Questo 1° Festival Nazionale dei Piccoli Frutti di Bosco (16-19 marzo) ha messo in evidenza le dinamiche del settore. Settore che ha registrato una buona crescita, con una produzione che attualmente è di 268.000 tonnellate, di cui più della metà concentrata nel perimetro del Loukkos (fiume che sfocia a Larache).
La filiera prevede ancora nuovi sviluppi. Si è appena concluso un contratto-programma tra lo stato e le relative associazioni di categoria, prefigurandosi all'orizzonte (nel 2020) una produzione annuale di 360.000 tonnellate di frutti di bosco.
In Marocco la supervisione del settore è fornita da due associazioni di categoria: AMCEF (Associazione marocchina dei confezionatori esportatori di fragole) e AMPFR (Associazione marocchina per la produzione di frutti di bosco).
Fonte: agriculture.gov.ma