Informia: nuove opportunità con ingresso in Gruppo ISAGRI
Informia, produttore e integratore di un pacchetto software per il settore ortofrutticolo, entra a far parte del Gruppo Isagri all'interno della divisione ERP Agro
Il Gruppo ISAGRI riunisce così i punti di forza di due delle sue controllate: AKANEA AGRO SOFTWARE e INFORMIA per accelerare l'innovazione e l'espansione internazionale nel settore ortofrutticolo.
La nuova filiale del Gruppo ISAGRI sarà diretta da Léonard Gallone, attuale CEO di INFORMIA.
Isagri continua così a far crescere il proprio business ERP e conferma l'impegno nel proporre software con un alto livello di competenza e un servizio eccellente per ogni anello della catena alimentare.
Léonard Gallone potrà preservare il know-how di Informia basandosi sui valori condivisi da entrambe le strutture e su un team unificato.
La fusione tra le strutture di INFORMIA e AKANEA dovrebbe inoltre consentire al Gruppo ISAGRI di perseguire le proprie ambizioni internazionali e di offrire una soluzione di monitoraggio informatico completo per il settore ortofrutticolo dalla produzione alla distribuzione in diversi paesi, e più in particolare in Polonia, Italia e Spagna.
Cifre chiave del Gruppo ISAGRI:
- Fatturato: 215 milioni di euro
- 150.000 clienti in 5 continenti, di cui 1/3 in SaaS
- 2.000 dipendenti di cui quasi il 10% in 13 filiali internazionali
GRUPPO ISAGRI: UNA SUCCESS STORY FRANCESE
Creata nel 1983 a Beauvais da Jean-Marie Savalle, attuale amministratore delegato, ISAGRI rivoluzionerà molto rapidamente il mercato agricolo francese rendendo l'informatica accessibile al maggior numero di persone; il gruppo è leader nei servizi digitali su questo mercato in Europa, Cina e Canada. Con il marchio AGIRIS e la suite di software per la gestione, la contabilità e le paghe, facilita la gestione delle aziende.
Il Gruppo ISAGRI pone l'innovazione al centro dello sviluppo.
AKANEA e INFORMIA
AKANEA e INFORMIA sono società di produzione di pacchetti software aziendali che da oltre trent'anni offrono soluzioni gestionali per aziende della supply chain e del settore agroalimentare (dalle piccole alle grandi aziende). Le società, con 200 dipendenti, distribuite in sette sedi (Agadir, Lione, Marsiglia, Parigi, Tolosa, Tunisi e Varsavia), generano un fatturato di oltre 22 milioni di euro.