UNITEC al traguardo delle 1.000 installazioni in Italia
Italy
Friday 06 May 2022
FJ | Unitec S.p.a.
La macchina per la selezione e la classificazione della qualità installata presso APOFRUIT a Pievesestina è la millesima installata in Italia da UNITEC (Foto: unitec)
Da quando ha iniziato la sua attività, nel lontano 1924, l'azienda ha installato 6.500 linee di sorting, dedicate a oltre 45 tipologie di frutti, al 100% made in UNITEC — nell’headquarter di Lugo, in Emilia Romagna — presso clienti in più di 65 paesi nei cinque continenti. E ora UNITEC festeggia l'installazione del millesimo canale per selezionare la qualità nell’ambito degli impianti realizzati in Italia.
Proprio in questi giorni, infatti, nell’ultimo impianto installato presso APOFRUIT di Pievesestina, i tecnici UNITEC hanno montato il millesimo sistema di selezione in Italia dalla fondazione della società. Risultato non solo simbolico, che testimonia la storia, la passione per la ricerca e la vocazione per l’innovazione che contraddistinguono da sempre l’impresa romagnola e che le hanno permesso di raggiungere una rilevanza assoluta nel sorting dell’ortofrutta a livello mondiale.
Con questa importante realizzazione UNITEC è arrivata a Rimini, a Macfrut 2022, come Technical Partner e sponsor dell’International Cherry Symposium, presentando i suoi sistemi brevettati, tutti progettati e sviluppati interamente in casa UNITEC per la classificazione della qualità – interna ed esterna – dedicati alle ciliegie, così da renderla in grado di garantire gli standard richiesti dal mercato di destinazione.
Grazie a Cherry Vision, Cherry Vision 3.0 e UNIQ Cherry, infatti, vengono selezionate oltre 27 miliardi di ciliegie, consentendo la collocazione sul mercato di oltre 1 milione di tonnellate di prodotto con qualità suddivise in modo coerente, in funzione delle distanze e delle specificità dei mercati di destino. E UNITEC continua a raccogliere ogni stimolo dal mercato per la progettazione di nuove soluzioni innovative.
Proprio per dare una risposta alle esigenze delle centrali ortofrutticole di tutto il mondo, infatti, UNITEC ha sviluppato la divisione UNI Robotics, specializzata in soluzioni robotiche intelligenti, allo scopo di ridurre i costi fissi e ottimizzare la manodopera nel processo di lavorazione attraverso l’impiego di robot antropomorfi e non, in grado di garantire un notevole aumento dell’efficienza e un incremento significativo della precisione e delicatezza nella manipolazione dei frutti e delle loro confezioni. Le soluzioni robotizzate garantiscono una maggior fluidità delle attività, lavorando 24 ore su 24 e sette giorni su sette e permettendo, così, una maggior efficienza ed efficacia delle operazioni.
Infine, ma non meno importante, classificare correttamente i frutti non porta solo benefici in termini economici per produttori e distributori, oltre a soddisfazione per il consumatore. Con le soluzioni UNITEC le centrali ortofrutticole possono ridurre gli sprechi all’origine e dare una seconda vita ai frutti non idonei al mercato del fresco, mediamente circa il 12% di quelli lavorati nelle oltre 45 specie su cui UNITEC realizza impianti di sorting. Si tratta di circa 1 milione di tonnellate di prodotti non adatti al mercato del fresco all’anno che — per dare un’idea più concreta — corrispondono al valore dello spreco alimentare prodotto in un anno in Italia, che altrimenti finirebbe nelle discariche, come stima il Waste Watcher International Observatory.
A oggi, l'azienda ha installato 6.500 linee di sorting, dedicate a oltre 45 tipologie di frutti, al 100% made in UNITEC — nell’headquarter di Lugo, in Emilia Romagna — presso clienti in più di 65 paesi nei cinque continenti. Grazie alle 6.500 linee finora installate vengono lavorati oltre 350 miliardi di frutti – che equivalgono a circa 40 frutti per ciascun abitante della Terra — classificando la qualità interna ed esterna per confezionare i frutti simili tra loro in termini di caratteristiche organolettiche e di shelf life, sulla base delle richieste del mercato.
Per maggiori informazioni su UNITEC e le soluzioni offerte, cliccare QUI.