Arabia Saudita: più importazioni di prodotti olandesi
FJ
I paesi del Golfo Persico e in particolare l'Arabia Saudita hanno incrementato le importazioni di prodotti agricoli olandesi. Nel 2017 il valore delle esportazioni olandesi verso i paesi del Golfo è stato di 1,3 miliardi di euro, di cui 405 milioni di euro per l'Arabia Saudita.
Secondo il Ministero dell'Agricoltura olandese l'Arabia Saudita è attualmente il secondo maggior importatore di prodotti agricoli nella regione del Golfo. Il più grande importatore restano gli Emirati Arabi Uniti, che sono un centro di trasporto e riesportazione per la zona.
Le esportazioni agricole olandesi verso l'Arabia Saudita erano arrivate a 336 milioni di euro nel 2016 ma sono state pari a 405 milioni di euro nel 2017. I prodotti olandesi importati dall'Arabia Saudita sono principalmente ortaggi, che rappresentano il 94% della categoria ortofrutta. Ortaggi freschi ma anche congelati, essiccati, preparati o in scatola.
L'Arabia Saudita è un mercato attraente per i Paesi Bassi, perché geograficamente vicina all'Unione europea e con una popolazione giovane in continua e rapida crescita. Anche se il governo sta puntando a incrementare l'autosufficienza alimentare, l'Arabia Saudita importa ancora il 70-80% del proprio cibo.
Fonte: agroberichtenbuitenland.nl, government.nl