MACFRUT: presentazione 37esima edizione
Tante le novità di MACFRUT 2020, a partire dalla data – la fiera aprirà i battenti il martedì (5 maggio), fino a giovedì 7 maggio –, nuovi convegni ed eventi, Sardegna Regione partner, focus sui nuovi mercati e in particolare l'Asia sulla via di Marco Polo.
Per la prima volta MACFRUT – come sempre, organizzata da Cesena Fiera e ospitata alla Fiera di Rimini - si terrà dal martedì al giovedì (5-7 maggio 2020).
Altra novità: un nuovo salone, Spices & Herbs Global Expo. Di fatto, un nuovo padiglione, interamente dedicato al mondo delle spezie, erbe officinali e aromatiche. È la prima volta in ambito europeo di un evento dedicato a questo settore in grande fermento, punto di incontro globale tra produttori, tecnici, ricercatori, trader e trasformatori. E a conferma della centralità del focus, Ismea – Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare – presenterà in fiera un Osservatorio mondiale sulle spezie e le erbe officinali, analizzando una miriade di dati a oggi senza una sintesi capace di fotografare nella sua completezza il settore.
Da sempre, uno dei cardini di MACFRUT è lo sguardo oltreconfine. Partner internazionale di questa edizione è l’Asia. Più precisamente, «Frutta e spezie sulla via di Marco Polo
Per quanto riguarda gli eventi nell'ambito della rassegna:
. Biostimulants, simposio internazionale – principali aziende del settore VS filiere produttive e tecnici,
. Tropical Fruit Congress, terza edizione, dedicata all’avocado,
. Acqua Campus, campo prova sulle innovazioni dell’irrigazione,
. Macfrut Field Solution, campo prova con le più moderne tecnologie per il settore orticolo e frutticolo,
. Greenhouse Technology Village, villaggio dell’innovazione orticola in serra,
. International Strawberry Symposium, 9° Simposio mondiale della fragola,
. International Tomato Contest, con i player del settore, produttori e ditte sementiere.
Macfrut 2020
5-6-7 maggio 2020
Fiera di Rimini
Rimini