Esportazioni turche di frutta e verdura fresca nel mese di aprile: quadro contrastante
MLK
Secondo le statistiche pubblicate dall’Unione Esportatori del Mediterraneo, le esportazioni di verdura sarebbero diminuite del 35% - in quantità - e quelle degli agrumi del 38%, mentre quelle della frutta sarebbero aumentate del 72% in volume e del 2% in valore.
La mela è all'origine di questo incremento - con una crescita del 208% rispetto allo stesso periodo del 2014 - e rappresenta il 75% delle esportazioni totali di frutta, seguita dalla fragola. La melagrana, malgrado l'aumento di volume del 73%, è soltanto sesta.
I primi tre paesi importatori sono: Iraq (che rappresenta il 66% dell'intero mercato, e le cui importazioni sono salite del 166%), Federazione Russa, con una quota di mercato del 13% e Siria, con una quota di mercato del 12% e una ripresa delle importazioni del 268% rispetto ad aprile 2014.
Da rilevare l'aumento delle importazioni inglesi del 34%, mentre quelle tedesche sono scese del 10% rispetto allo stesso periodo dell'anno passato.
Fonte: www.akib.org.tre