Frutti peruviani che entreranno in nuovi mercati nel 2022
Peru
Monday 20 December 2021
VU
La Nuova Zelanda importerà gli agrumi peruviani. Inoltre, Malesia, Indonesia, Stati Uniti e Sudafrica sono gli altri mercati che si apriranno a vari prodotti peruviani
Quest'anno il Senasa (Servicio Nacional de Sanidad Agraria del Perú) ha ottenuto l'accesso a nuovi mercati per vari prodotti agricoli del paese: avocado Hass in Guatemala, mirtilli in India, uva e agrumi in Argentina, frutto della passione e agrumi in Uruguay.
Inoltre, l'ingresso degli agrumi peruviani in Nuova Zelanda — previsto per questo dicembre — è stato rinviato al primo trimestre 2022, a causa degli impegni che restano da assolvere per procedere con le spedizioni.
Benché la Nuova Zelanda abbia solo tre milioni di abitanti e sia considerata un mercato di piccole dimensioni, Procitrus, l'Associazione degli agrumicoltori peruviani, si augura che dalla nazione oceanica si spuntino buoni prezzi per i frutti.
Secondo l'associazione, probabilmente le spedizioni di agrumi quest'anno non sono destinate a salire. Fino alla settimana 40, il volume esportato era di 256.000 tonnellate (arancia, pompelmo, limone e tangelo), e questo consente di fare una proiezione di 270.000 tonnellate per tutto il 2021. Nel 2020 si erano esportate complessivamente 268.000 tonnellate.
Il Senasa ha anche previsto di ottenere l'accesso per l'avocado Hass in Malesia, i mirtilli in Indonesia e la curcuma e l'avocado negli Stati Uniti entro fine 2021, ma le procedure non sono state completate. E prevede poi di aprire il mercato sudafricano al mango peruviano a gennaio prossimo.
Fonte: gestion.pe
Foto: agraria.pe