Emilia Romagna: ancora alluvioni in aree già colpite nel 2023
Italy
Monday 23 September 2024
L'Emilia Romagna è stata di nuovo colpita da gravi inondazioni. Il calcolo dei danni è in corso. Per Coldiretti, l'80% delle aziende agricole e commerciali interessate dalle esondazioni nel ravennate aveva già subito danni nell'alluvione del 2023
L'Emilia Romagna è stata di nuovo colpita da gravi inondazioni. Il calcolo dei danni è in corso. Per Coldiretti, l'80% delle aziende agricole e commerciali interessate dalle esondazioni nel ravennate aveva già subito danni nell'alluvione del 2023.
A detta di Coldiretti, gli allagamenti riguardano le coltivazioni di ortaggi, mele, pere, kiwi e prugne nel faentino, nel bagnacavallese e a Cotignola. I ristagni d'acqua e il fango potrebbero portare alla totale perdita delle colture.
Secondo Confagricoltura, nel bolognese i pomodori, le bietole, le barbabietole e la soia potrebbero essere i prodotti più colpiti, mentre per la frutta, susine e pesche tardive dovrebbero essere i frutti maggiormente interessati. Per contro, danni scarsi o nulli per le pere Abate, la maggior parte delle quali è già stata raccolta, e per i kiwi.
Oltre all'Emilia Romagna, il maltempo si è abbattuto anche su Marche e Puglia.
Font: coldiretti.it, confagricoltura.it