In tutti gli impianti SA PARMENTINE si opera a stretto contatto con TOMRA e si utilizzano macchine TOMRA Food. Nel sito di Samazan (Lot e Garonna), una nuova linea è appena stata dotata di due selezionatrici ottiche di TOMRA Food, la TOMRA 5A e la Sentinel.
SA PARMENTINE
In Francia, SA PARMENTINE è un protagonista importante nella produzione di patate fresche per la grande distribuzione, con 180.000 tonnellate vendute all'anno, 3/4 delle quali destinate al mercato nazionale e il resto distribuito in altri paesi europei.
La storia ha avuto inizio nel 1985 con il raggruppamento di diversi agricoltori delle regioni Champagne e Beauce, poi nel 1998 è nato il marchio PARMENTINE. Da altre regioni si sono uniti ulteriori produttori alla società, che ora ne conta più di 400 a coltivare 3.835 ettari. L'azienda confeziona generalmente 1.150 tonnellate di patate al giorno e dispone di magazzini per 150.000 tonnellate, con siti di stoccaggio e confezionamento in cinque aree di produzione: Saint-Méen-le-Grand (Ille-et-Villaine), Fère-Champenoise (Marna), Cavaillon (Valchiusa), Voves (Eure-et-Loir) e Samazan (Lot e Garonna).
Il sito di Voves (Eure-et-Loir) — risalente al 1997 — è oggi la più grande unità di stoccaggio del gruppo PARMENTINE (350 t/giorno di confezionamento, 80.000 tonnellate di stoccaggio) che costituisce il 50% della produzione dell'intero gruppo. Dopo un incendio nel 2013, la stazione di imballaggio è stata completamente ristrutturata con un investimento di circa 11 milioni di euro. Il sito — 55.000 tonnellate di capacità refrigerata e oltre 8.000 m² di superficie — è dotato della tecnologia più moderna in termini di selezione e classificazione.
Precisione, efficienza
PARMENTINE ha trovato in TOMRA un solido partner tecnologico e il parco macchine in funzione include le selezionatrici Titan II, TOMRA 5A, Sentinel multi-canale e Compac Sizer MLS InVision 9000 CIR. Come spiega Roberto Ricci, Regional Manager EMENA di TOMRA Food, Parmentine nel 2014 ha acquisito due linee di lavorazione di patate fresche in due siti: Compac Sizer 8 linee MLS Invision 9000CIR a Fère Champenoise (Marna) e Compac Sizer 6 linee InVision MLS 9000CIR a Voves (Eure-et-Loir).
Nel sito di Voves, le patate — in arrivo direttamente dai campi — passano attraverso le selezionatrici FPS (Field Potato Sorter) che eliminano i corpi estranei, poi su due linee dotate di selezionatrici ottiche che affinano la qualità eliminando i prodotti con difetti. Infine, un ultimo passaggio su un'altra apparecchiatura di classificazione multi-canale per rilevare i difetti più piccoli e dirigere le patate in base alle dimensioni verso l'area di stoccaggio, o direttamente verso la linea di imballaggio.
Con la tecnologia Compac è possibile selezionare i difetti (qualità esterna) dei prodotti e classificare le patate in base a diversi parametri (calibro, volume, forma, lunghezza, colore). Secondo Thierry Lamblin, Marketing & Development Director del gruppo PARMENTINE, grazie alle telecamere ad alta risoluzione che riprendono 40 immagini di ogni patata, la classificazione è estremamente precisa e permette di ottenere lotti omogenei per il confezionamento.
Investimenti nella Francia meridionale
Recentemente, PARMENTINE ha rinnovato e ampliato il sito di 6.000 m² a Samazan (Lot e Garonna) dove — da novembre 2020 — si utilizzano nuove attrezzature TOMRA Food: la selezionatrice TOMRA 5A e la Sentinel.
La selezionatrice TOMRA 5A assicura la rimozione dei corpi estranei, il controllo della qualità e l'ispezione della pelatura. La resa è adattabile fino a 20 tonnellate/ora. La macchina è facile da usare e permette di accedere a una libreria di 20-30 programmi diversi, adeguati a vari tipi di patate (rosse, bianche) e livelli di selezione.
La Sentinel II è collocata a monte per eliminare i vari difetti (danni, scolorimento, prodotti non conformi) e per rimuovere corpi estranei.
"In TOMRA abbiamo referenti che comprendono realmente quel che significa il concetto di servizio al cliente, ascolto, dialogo e reattività. Condividono le nostre esigenze, le capiscono e fanno quel che è necessario" ha concluso Olivier Goussard, direttore tecnico del gruppo PARMENTINE.
TOMRA Food è un produttore di sistemi per la selezione basati su sensori e attrezzature integrate post-raccolta per l'industria alimentare. L'azienda utilizza una delle tecnologie più avanzate al mondo per la classificazione, la selezione, la pelatura e l'analisi.
Obiettivo principale di TOMRA Food è aiutare i clienti a migliorare i rendimenti, aumentare l'efficienza operativa, ridurre al minimo rifiuti e sprechi e garantire qualità e approvvigionamenti alimentari sicuri e sani con tecnologie sostenibili.
Le soluzioni TOMRA sono installate presso produttori, confezionatori e trasformatori di prodotti alimentari in tutto il mondo.
Maggiori informazioni su TOMRA Food a questo link.