COMPAC dimostra come le ultime tecnologie possano proteggere e migliorare i marchi di frutta
VV | TOMRA Food
I visitatori di Asia Fruit Logistica hanno avuto la possibilità di verificare i propri campioni di frutta, scoprendo informazioni approfondite su qualità e caratteristiche interne ed esterne di ogni frutto, avvalendosi delle più recenti tecnologie di rilevamento. Il tutto reso possibile grazie al 'Fruit Sensing Lab' presso lo stand di TOMRA Food e COMPAC.
"Il "Fruit Sensing Lab" facilita la sperimentazione di tecnologie di sensori all'avanguardia utilizzate nei sistemi di ispezione esterni e interni, in particolare Spectrim e Inspectra2", - spiega Timothy Marshall, Product Manager di COMPAC. Ai visitatori che hanno portato un frutto in laboratorio è stato fornito un rapporto dettagliato sulle caratteristiche e la qualità relative, a dimostrazione della potenza e delle possibilità delle attuali piattaforme di calibrazione avanzate. Le ispezioni hanno rivelato più caratteristiche del frutto di quanto possibile con tecnologia più obsoleta, ad esempio, tasso di zucchero, difetti interni, capacità di stoccaggio e minime imperfezioni esterne difficili da vedere.
"Facciamo report di test, ad esempio questo cliente ha portato degli agrumi e gli abbiamo fornito 300 foto generate da Spectrim, verificate - colore, forma, dimensioni, pressione, ecc. - Timothy mostra un rapporto dettagliato per un'azienda italiana di agrumi. "Vogliamo aprire gli occhi delle persone e mostrare loro come possono utilizzare le ultime tecnologie per proteggere il proprio marchio."
Spectrim - pluripremiata in molte occasioni, la Spectrim è la piattaforma di classificazione esterna più potente disponibile per l'industria del fresco. La capacità di Spectrim di ridurre il costo per confezione incrementando nel contempo l'omogeneità della qualità degli imballaggi è vitale per i siti di confezionamento. In stand, dimostrazioni di sistemi e software.
Inspectra2 - lanciata a Fruit Logistica 2018, Inspectra2 utilizza uno spettrometro NIR per misurare le proprietà interne dei prodotti freschi, riducendo al minimo le perdite nella supply-chain e garantendo un'esperienza gastronomica di qualità ai consumatori.
"Non si tratta solo di selezionare, ma di ottenere quante più informazioni possibili su ciascun frutto, utilizzandole per ottimizzare l'attività, e proteggere e migliorare il proprio marchio", conclude Timothy.
Venite a scoprire le ultime tecnologie al PMA Fresh Summit di Orlando, FL, USA (19-20 ottobre) - stand # 759.
Contatto:
https://www.tomra.com/en/sorting/food
http://www.compacsort.com/
Rob Pollard
GM & VP Europe
Rob.pollard@tomra.com
+44 7887 750432