Le proteine vegetali aumentano l'aspettativa di vita
FJ
Ulteriore conferma dei benefici di una dieta a base di vegetali. Alcuni ricercatori americani (Harvard Medical School, Massachusetts General Hospital) hanno pubblicato i risultati di uno studio condotto per 36 anni su 130.000 persone. Esaminando la dieta, lo stile di vita e i tassi di malattia e di mortalità, l'obiettivo era studiare gli effetti delle diverse fonti di proteine sulla salute.
Hanno scoperto che le proteine vegetali riducono considerevolmente il rischio di decesso prematuro. Così i consumatori di proteine vegetali, rispetto a quelli di proteine animali, hanno un rischio nettamente inferiore (34%) di decesso precoce. I ricercatori raccomandano di sostituire da 15 a 19 grammi di proteine animali (l'equivalente di una salsiccia) con noci, lenticchie e altri legumi per aumentare le probabilità di longevità.
Altra constatazione: il consumo eccessivo di carne (+10%) è associato a un tasso di mortalità più alto (+2%) e a un maggior rischio di decesso cardiovascolare (+8%).
Nel Regno Unito la campagna GROW GREEN incoraggia la coltivazione di proteine vegetali. Nel paese almeno 542.000 persone seguono un regime vegano (150.000 nel 2006) e 521.000 vegetariano. Il veganesimo è diventato uno degli stili di vita a maggiore crescita.
Fonte: The Vegan Society