Il gruppo Primever conta oggi 3.000 dipendenti, 1.500 camion e oltre 60 siti in Francia, Belgio, Paesi Bassi, Scozia, Italia e Spagna. Con l'acquisizione di Transports Mesguen del marzo scorso, il gruppo continua a rafforzare la leadership nel settore trasporti e logistica della frutta e verdura in Francia, oltre a espandersi in Europa. Con sede in Bretagna e in Scozia, Transports Mesguen si aggiunge ora alla struttura esistente del gruppo con 120 camion e 7 siti, uno dei quali in Scozia. I 60 siti del gruppo sono costituiti da oltre 200.000 mq di spazio coperto suddiviso tra 35 piattaforme di cross-docking, 100.000 mq di magazzini dedicati al trasporto e altri 100.000 mq di spazio coperto per la logistica (stoccaggio, picking, co-packing, ecc.). L'organizzazione di Primever in Francia è suddivisa in otto regioni: Bretagna, Nord, Ile de France (inclusi Rungis, Troies e Orleans), Atlantico, Sud- Ovest, Rossiglione, Provenza e Rodano-Alpi.
Sviluppo di un'offerta globale
Il gruppo prosegue nello sviluppo dell'offerta logistica al di fuori della Francia, in particolare con servizi di spedizione merci, sdoganamento e trasporto industriale. La flotta di Primever include ora il 10% di camion non refrigerati. Dal novembre 2023, il gruppo opera anche presso il Terminal Fruitier di Sète, per la logistica dei prodotti d'oltremare e delle grandi esportazioni. "Rispondiamo alle richieste dei nostri clienti e stiamo diventando un operatore logistico per lo stoccaggio, la maturazione e la preparazione degli ordini di prodotti importati come litchi, ananas, banane e avocado, tipici prodotti fuori stagione", spiega Julien Garnier, amministratore delegato del gruppo.
60 siti e 3.000 dipendenti
Specializzato nel trasporto e nella logistica per i settori ortofrutticolo e industriale, il gruppo Primever affonda le proprie radici nel dipartimento di Lot e Garonna dove René Tombu fondò nel 1963 la Société Agenaise de Transports et d'Affrètements Routiers (SATAR). Due generazioni dopo, Julien Garnier subentra al padre Rémy Garnier come presidente e a Gérard Malaure come amministratore delegato. Il gruppo Primever è sorto a gennaio 2020 grazie all'espansione esterna in tutto il territorio francese. Una storia familiare che oggi impiega 3.000 addetti in quasi 60 siti in Francia, Europa e all'estero. Primever si posiziona al centro della catena del valore tra i produttori (cooperative, spedizionieri) e i distributori (supermercati, grossisti, specialisti). Il gruppo organizza il trasporto e la logistica di frutta e verdura a temperatura controllata e di beni industriali generici a temperatura ambiente.
Sviluppo sostenibile: approccio CSR
Primever è stata un'azienda pionieristica nel settore dei trasporti ecologici quando, negli anni '90, ha creato il marchio "Etic Company". Il marchio impegna Primever a ridurre le emissioni di carbonio per km percorso attraverso un'ampia gamma di azioni,quali ad esempio la formazione degli autisti a una "guida eco-compatibile", la costruzione di magazzini a elevate prestazioni secondo gli standard RT2020, l'installazione di pannelli fotovoltaici di ultima generazione in ogni sito, l'installazione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici IRVE, l'adozione all'interno dell'azienda di carte di buone pratiche, l'approvvigionamento idrico sostenibile per le gallerie di lavaggio dei veicoli e la creazione di un paesaggio su misura per preservare l'equilibrio ecologico.
Per saperne di più sulla politica CSR di Primever, cliccare qui (reseau-primever.com).