Dati relativi all'esportazione nel primo semestre 2016
MLK
Secondo TUIK (Istituto di Statistica turco) e le Associazioni degli esportatori, il prodotto in testa alle esportazioni è il pomodoro (315.000 tonnellate), seguito - in ordine di valore di esportazione - da ciliegia (51.000 tonnellate), limone (160.000 tonnellate), arancia (185.000 tonnellate), peperone (67.000 tonnellate), mandarino (116.000 tonnellate), pompelmo (124.000 tonnellate), melagrana (75.000 tonnellate), zucchina (42.000 tonnellate) e pesca (33.000 tonnellate).
Per quanto riguarda i paesi importatori, l'Iraq è al primo posto (155 milioni di dollari di ortrofrutta importata), seguito da Germania (110 milioni di dollari), Russia (92 milioni di dollari), Romania (70 milioni di dollari), Ucraina (52 milioni di dollari), Bielorussia (48 milioni di dollari), Arabia Saudita (41 milioni di dollari), Georgia (40 milioni di dollari) Bulgaria e Olanda (26 milioni di dollari).
Nel primo semestre 2015 la Russia era il principale paese importatore, con 451 milioni di dollari. Ma si può notare che la famosa caduta dell'aereo russo e l'embargo applicato di conseguenza dal governo russo sulla maggior parte dei prodotti turchi ha notevolmente influenzato le cifre relative alle esportazioni di frutta e verdura turca.
Il principale acquirente di pomodoro è la Bielorussa. La Germania è il principale consumatore di ciliegie turche e peperone verde, mentre gli iracheni preferiscono arance e mandarini, i russi limoni, pompelmi, zucchine e melanzane. Il Belgio è l'importatore numero uno di tè nero turco. I rumeni, nel frattempo, hanno acquistato fragole, peperoni rossi e cetrioli turchi.
Fonte: www.milliyet.com.tr