Cile: meno frutta fresca esportata
Chile
Monday 02 October 2023
VU
Tra gennaio e agosto 2023, dal Cile si è esportata frutta fresca per 2 milioni di tonnellate, di cui 302.790 tonnellate di ciliegie, 495.308 di uva da tavola e 419.000 di mele (foto: simfruit.cl)
Nel periodo gennaio-agosto 2023, il Cile ha esportato complessivamente 2.541.000 tonnellate di frutta per un valore di 5,973 miliardi di dollari, come risulta dall'ultimo report di Oficina de Estudios y Políticas Agrarias (ODEPA). Rispetto allo stesso periodo 2022, queste cifre mostrano una variazione di un -6% in volume ma +8,8% in valore.
Nel periodo analizzato, le esportazioni di frutta fresca sono ammontate a 2 milioni di tonnellate per un valore di circa 4,411 miliardi di dollari, registrando una variazione di un -7% in volume e di un +8,8% in valore.
All'interno di questo gruppo di frutta fresca, le ciliegie sono risultate la principale categoria esportata, con un volume di 302.790 tonnellate e un valore di 1,820 miliardi di dollari, pari al 41,3% del valore totale delle esportazioni di frutta fresca tra gennaio e agosto 2023. Rispetto allo stesso periodo 2022, sii è osservata una variazione di un +6% in volume e +22% in valore. La destinazione principale è stata la Cina, con il 91% del valore dell'export di ciliegie cilene.
Al secondo posto troviamo l'uva da tavola, con un volume di 495.308 tonnellate e un valore di circa 847,1 milioni di dollari, corrispondenti a variazioni di un -18% in volume e -1,7% in valore. Le principali nazioni importatrici in questo periodo sono stati USA (47%) e Cina (12%).
Al terzo posto troviamo le mele, con spedizioni di 419.000 tonnellate per un valore di circa 430,4 milioni di dollari, pari a variazioni di un -15,8% in volume e +2,4% in valore rispetto allo stesso periodo 2022. Le principali destinazioni sono gli Stati Uniti (15,7% del valore totale delle spedizioni di mele), seguiti da Colombia (12,2%), Brasile (9,1%), Taiwan (7%) ed Ecuador (6,6%).
I mirtilli sono al quarto posto, con spedizioni di 72.242 tonnellate per un valore di circa 317,6 milioni di dollari ,corrispondenti a variazioni di un -20% in volume e -10,5% in valore rispetto allo stesso periodo 2022. Le principali destinazioni sono state USA (49,6%) e Paesi Bassi (19,9%).
Fonte: simfruit.cl