Coltivatori ortaggi cercano di accelerare passaggio a raccolta meccanica causa COVID-19
Rijk Zwaan ha chiesto ai partner del canale europeo che impatto ha prodotto la crisi sulla loro attività e quali sono le loro aspettative per il futuro.
Rijk Zwaan, società di selezione vegetale, mira ad aiutare la catena alimentare ad adattarsi alla "nuova economia" causata dalla crisi del coronavirus, fornendo raccomandazioni e soluzioni individuali, pertinenti e applicabili.
La società ha fatto domande ai partner europei nel Regno Unito, Spagna, Italia e Germania in merito all'impatto della crisi sulle loro attività e alle loro aspettative per il futuro. L'azienda di selezione degli ortaggi condivide tutte le conclusioni rilevanti emerse dalle informazioni ricevute da organizzazioni come Rabobank, Nielsen e Edge by Ascential, nonché dalle ricerche dei propri specialisti delle colture e del mercato.
Preoccupazione per le incertezze sociali ed economiche
Il lavoro si sta rivelando un problema particolare per i produttori e i trasformatori in Europa, e lo è anche per il settore del biologico. Le aziende stanno cercando di accelerare il passaggio alla raccolta meccanica. Carenza di lavoratori stagionali per le limitazioni agli spostamenti in Europa e anche perché in molti ambienti di lavoro orticoli non è possibile il distanziamento sociale. Molti partner della filiera sono preoccupati per una possibile recessione e per il suo impatto sulla richiesta di frutta e verdura.
La domanda di verdure di base è salita
In base alle ricerche di Rijk Zwaan, le vendite di frutta e verdura sono cresciute in media del 20-40% nella fase di acquisto in preda al panico. In particolare, erano particolarmente richiesti ortaggi e prodotti a lunga conservazione come peperoni, pomodori, lattuga iceberg e spinaci congelati. Dopo la diminuzione iniziale delle unità di stoccaggio (SKU), i dettaglianti indicano che stanno tornando ai livelli precedenti, visto che la situazione di lockdown in Europa sta migliorando.
Interesse per prodotti freschi e sani
È interessante notare che l'interesse dei consumatori per cucinare in casa prodotti freschi e sani è cresciuto durante l'epidemia di coronavirus. Le ricerche di Rabobank indicano che la "cucina in casa" e l'uso di prodotti "freschi e sani" continueranno a essere importanti tendenze di consumo anche in futuro. Questo vale anche per i nuovi canali di vendita online.
Maggior interesse dei consumatori per i prodotti locali/biologici e le vendite online
I dettaglianti europei hanno visto salire dal 30 al 50% i canali di vendita online, aspetto che non sorprende durante la pandemia da COVID-19. Si è registrato un incremento generale dei prodotti coltivati localmente e biologici perché i consumatori hanno mostrato maggior interesse per l'origine dei prodotti e i metodi di coltivazione. Anche la volontà di sostenere le imprese locali ha lasciato il segno. Gli esperti prevedono che dopo la crisi proseguiranno alcune vendite online, sistemi di consegna a domicilio in scatole/cartoni, prodotti locali/biologici.
Condivisione con i partner della filiera
Rijk Zwaan condivide tutti i risultati rilevanti con i partner della filiera per aiutarli a rispondere ai cambiamenti della nuova supply chain. L'azienda offre anche varie soluzioni, come Salanova Teenleaf per la raccolta meccanica e ortaggi che, grazie alle dimensioni ridotte o alla maggiore durata di conservazione, sono adatti ai sistemi di consegna in scatole/cartoni.
Per ulteriori informazioni, consultare il sito.