Esportazioni uva da tavola Cile: nuova proiezione -19,3% rispetto a stima dicembre
Chile
Wednesday 24 February 2021
VU
La nuova stima mostra un calo del 19,3% rispetto alla prima stima di dicembre 2020 e corrisponde a una diminuzione del 9,8% rispetto alle esportazioni della campagna 2019-20
Il calo dei volumi di esportazione è dovuto alle conseguenze delle piogge e delle grandinate nelle aree di produzione dell'uva da tavola.
Secondo Ronald Bown Fernandez, presidente di ASOEX, la nuova stima delle esportazioni di uva da tavola per la stagione 2020-2021 è di 66.393.109 cassette (=8,2 kg). La proiezione riflette i dati forniti da 38 aziende che insieme rappresentano il 59% del volume esportato nella stagione precedente.
La cifra di 66,3 milioni di cassette indica una diminuzione del 19,3% rispetto alla prima stima del dicembre 2020, che prevedeva l'esportazione di 82,3 milioni di cassette. Il calo dei volumi di esportazione è dovuto alle conseguenze delle piogge e delle grandinate nelle zone di produzione del Cile.
Ronald Bown Fernandez ha dichiarato che la nuova proiezione mostra anche una riduzione del 9,8% rispetto all'export della campagna 2019-20, quando si erano esportate 73,6 milioni di cassette in vari mercati mondiali.
Sono le varietà di uva bianca a subire i maggiori cali. Per le altre varietà, si prevede di esportare 13.888.144 cassette di uva verde, 30.808.779 di uva rossa, 16.029.062 di Red Globe e 5.667.125 di uva nera.
Fonte: asoex
Foto: uvanova