Live from MACFRUT: i vincitori dei Macfrut Innovation Award
I Macfrut Innovation Award 2016, i riconoscimenti de L’Informatore Agrario e Macfrut che selezionano le innovazioni più interessanti esposte durante la manifestazione, vengono assegnati oggi a Macfrut. Ecco la lista dei prodotti premiati.
CATEGORIA II - AGROFARMACI E FERTILIZZANTI
- 3Logy: antibotritico a base di terpeni autorizzato in Italia sulla vite da vino e da tavola; eugenolo, geraniolo e timolo sono le 3 sostanze naturali attive alla base del prodotto, esente dai limiti massimi di residuo – Sipcam Italia di Pero (Milano)
- Ferland: chelato di ferro utilizzato contro la clorosi ferrica; permette una limitazione dell’inquinamento ambientale grazie alla riduzione dei solventi organici e il loro totale riciclo all’interno dei processi produttivi (riduzione dell’impatto ambientale) – Fertenia di Bellizzi (Salerno)
- Excelero: regolatore di crescita a base di acido S-abscissico (S-ABA), un ormone vegetale di origine naturale che può migliorare lo sviluppo della colorazione degli acini dell’uva da tavola – Sumitomo Chemical Italia di Milano
CATEGORIA III - MACCHINE E ATTREZZATURE PER LA COLTIVAZIONE DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI
- TDC: sistema elettroidraulico che permette di controllare automaticamente la corretta profondità di lavoro del macchinario al quale è applicato – Forigo Roter Italia di Ostiglia (Mantova)
- M-612 Multi-Flow: modello di atomizzatore dotato di un sistema che riduce le perdite per deriva nei trattamenti fitosanitari – Martignani di S.Agata sul Santerno (Ravenna)
- MR 2.0 Compact: carrello elevatore elettrico a 48 V con forche frontali, a quattro ruote e con una portata nominale di 2.000 kg; dotato, di serie, del «Super Sterzo Montini», ossia dell’assale posteriore sterzante fno a 101° – Montini di Cotignola (Ravenna)
- Rotosark: sarchiatrice, applicabile dalle coltivazioni in linea, orticole biologiche e convenzionali, a quelle estensive e cerealicole; tecnologia Rotoblizz e Rotovert – Oliver Agro di Salizzole (Verona)
CATEGORIA IV - STRUTTURE E ATTREZZATURE PER LE COLTURE PROTETTE
- Multitech SF Meloni: film plastico adatto per la copertura dei meloni su piccoli tunnel; sistema di copertura a doppio film gonfiabile che offre una ottimale termicità – Europlastic di Aimargues (Francia)
- Rivulis D1000: ala gocciolante per le colture da pieno campo che offre resistenza alle otturazioni e può quindi essere utilizzato anche in sub-irrigazione – Rivulis Irrigation di Lespinasse (Francia)
CATEGORIA V - MACCHINE E TECNOLOGIE PER LA SELEZIONE E PER IL CONFEZIONAMENTO
- Idrolisi Gruper: sistema brevettato per evitare la degradazione degli elettrodi utilizzando un rivestimento di diamante che consente di ottenere una soluzione senza residui – Techno3 di Saluzzo (Cuneo)
- Streamer: taglierina a spirale automatica concepita per ottenere un’ampia gamma di prodotti vegetali spiralizzati, con differenti forme e dimensioni; funzionamento continuo e senza interruzioni – Turatti di Cavarzere (Venezia)
- Blueberry Vision Unitec Technology: tecnologia capace di visionare il 100% del frutto di mirtillo: polpa e parte esteriore del frutto della bacca – Unitec di Lugo (Ravenna)
- BRS-134: confezionatrice automatica particolarmente indicata per agrumi, progettata per offrire ai magazzini di confezionamento la possibilità di diversificare e aumentare la gamma degli imballi – Sorma Group di Cesena
CATEGORIA VI - PACKAGING E MATERIALI D’IMBALLAGGIO
- Sormabag: confezione composta da rete tessuta e film sagomato il quale funge sia da manico sia da supporto grafico; impiega il 35% di materiale in meno, è monomateriale e riciclabile al 100% – Sorma Group di Cesena
- Ilip-Amp: portavaso in r-PET che garantisce maggiore resistenza alle manipolazioni, qualità costante e colori più brillanti – Ilip di Valsamoggia, Loc. Bazzano (Bologna)
- Minirossa: nuovo tipo di confezione per minianguria; funzionale e pratica, risulta facilmente riconoscibile dal consumatore ed è realizzata al 100% in cartone – LamboSeeds di Sant’Agata bolognese (Bologna)
- Nuovo packaging IV gamma: packaging innovativo che enfatizza, attraverso un tag in posizione evidente, che le verdure sono già lavate – Zerbinati di Borgo San Martino (AL)
CATEGORIA VII - LOGISTICA E SERVIZI
- Conservazione a refrigerazione passiva e ozono: sistema di conservazione di prodotti ortofrutticoli sia in cella sia in container per il trasporto, che si basa su refrigerazione passiva e ozono – De Nora di Milano
- Espositore Wood Look effetto legno: espositore modulare e componibile effetto legno per il reparto ortofrutta; completamente monomateriale (PP) e quindi riciclabile – Polymer Logistics di Agrate Brianza (Monza a Brianza)
- My new happy life: idea proposta ai gestori di negozi di frutta e verdura o di punti vendita/catene della gdo che invita a non sprecare la frutta invenduta ma a trovarle una nuova destinazione: è possibile produrre sorbetto o gelato – Ifi di Tavullia (PU)
- SiroApp: applicazione scaricabile gratuitamente che consente di risalire con chiarezza al percorso produttivo del prodotto, attraverso un QR Code – Siropack di Cesenatico (Forlì-Cesena)
- Healthy Soil: prodotto che consente di stabilire il livello residuale di erbicidi presente nel compost – Agritalia di Villa Saviola (Mantova)