Uva: Gruppo di contatto respinge proposte di regolamento su uso sostenibile prodotti fitosanitari e imballaggi
Spain
Thursday 11 May 2023
VU
Il Gruppo di contatto ritiene che queste proposte di regolamenti comunitari, emesse senza valutazioni accurate e studi d'impatto preliminari, potrebbero danneggiare la produzione nella UE e rendere difficile la commercializzazione sul mercato comunitario (foto: healthline.com)
Il Gruppo di contatto sull'uva da tavola, composto da produttori e distributori di Italia, Francia e Spagna, ha respinto le proposte normative della Commissione europea nel corso dell'ultima riunione.
Riuniti a Rimini il 4 e 5 maggio, i produttori di Italia, Francia e Spagna si sono opposti ai regolamenti proposti dalla Commissione europea sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio, perché potrebbero danneggiare la produzione nella UE e rendere difficile la vendita sul mercato comunitario.
Il Gruppo di contatto ha sottolineato che la proposta di regolamento sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, presentata dalla Commissione europea a giugno 2022, rappresenta una drastica riduzione degli strumenti di base a disposizione dei produttori per affrontare i parassiti e le malattie delle piante, senza che la maggior parte di loro disponga di alternative efficaci.
Allo stesso modo, i produttori hanno respinto la proposta di regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, in quanto potrebbe impedire la differenziazione della produzione comunitaria imponendo la commercializzazione di frutta e verdura sfusa in confezioni di peso inferiore a 1,5 kg.
Il Gruppo ha inoltre sottolineato che le conseguenze di questi nuovi regolamenti, derivanti dalla strategia "dal campo alla tavola", non sono state valutate accuratamente e che la Commissione europea non ha effettuato studi d'impatto preliminari..
Per quanto riguarda la produzione di uva per l'attuale campagna 2023, la superficie coltivata in Spagna resta analoga al 2022, ma in Italia si prevede una variazione di un -8%.
Fonte: fepex.es