Evento virtuale per proporre al mondo lo straordinario dattero di Medina
FJ
Tra pochi giorni si terrà la Madinah Dates Virtual Exhibit, evento virtuale grazie al quale importatori e buyer di tutto il mondo potranno accedere al prodotto di punta dell'Arabia Saudita, il dattero di Medina. Eccezionale e unico, perché considerato da tutti i musulmani come dotato di ulteriori virtù spirituali.
Se il dattero è ormai coltivato in tutto il mondo (Africa, Nord e Sud America, Asia), la sua culla storica è il Medio Oriente, dove la coltivazione risale a migliaia di anni fa. L'Arabia Saudita, uno dei principali produttori di questo frutto, ospita anche le due città sante della religione musulmana, la Mecca e Medina. A Medina il Profeta ha vissuto la maggior parte della sua vita, e a Medina ha coltivato le palme da dattero. Da allora, tutti i pellegrini che si recano lì comprano i datteri locali da portare a casa. Oltre ai consueti benefici nutrizionali, tutti i musulmani ritengono che i datteri di Medina possiedano altre virtù spirituali.
Ogni anno la produzione di datteri di Medina rispondeva alla richiesta dei milioni di pellegrini in arrivo e soltanto una piccola parte veniva destinata all'esportazione. Ma dall'insorgenza della crisi sanitaria, con gli spostamenti internazionali limitati, il flusso dei pellegrini si è fermato. Pertanto i produttori locali ora vogliono sviluppare le esportazioni, in particolare con la Madinah Dates Virtual Exhibit, la fiera virtuale dei datteri di Medina.
Madinah Dates Virtual Exhibit
dak 19 gennaio al 20 febrero 2021
Fiera virtuale, orario 9:00-11:00, ora dell'Arabia Saudita,
(UTC +3).
Iscrizione: https://vmd.vfairs.com/en/registration/visitors
Per render parte a questa manifestazione virtuale gratuita basta registrarsi, e si partecipa semplicemente collegandosi a Internet tramite smartphone, tablet o PC.
L'organizzazione della Madinah Dates Virtual Exhibit (MDV) nasce da un protocollo tra IsDB (Islamic Development Bank Group) e MCCI (Madinah Chamber of Commerce), con il supporto dell'International Trade Center (ITC) e sotto la supervisione dell'International Islamic Trade Finance Corporation (IITFC), grazie a un progetto di sviluppo del settore dei datteri nella regione di Medina.