Boom agricolo australiano risultato accordo libero scambio con Cina
FJ
Un economista australiano spiega che la crescita del valore delle esportazioni agricole è legata al ChAFTA (China-Australia Free Trade Agreement), l'accordo di libero scambio concluso con la Cina nel 2015.
Uno studio dell'ABARES (Australian Bureau of Agriculture and Resource Economics and Sciences) ha rivelato che le esportazioni orticole sono state valutate a 3,2 miliardi di dollari australiani. Il settore per la prima volta può competere con gli altri settori di esportazione leader: carne (3,6 miliardi di dollari australiani) e prodotti lattiero-caseari (3,5 miliardi di dollari australiani).
Phin Ziebell, economista agroindustriale del NAB, ha dichiarato che la crescita del valore delle esportazioni orticole è strettamente legata al ChAFTA. "Il valore delle esportazioni australiane di arancia navel è raddoppiato nei primi tre anni dopo la ratifica, e il valore delle esportazioni di mandarino è triplicato."
La quota della Cina nelle esportazioni australiane di frutta è passata da appena l'1% nel 2009/10 al 27% nel 2017/18, con un notevole incremento. Rispetto a dieci anni fa, il valore delle esportazioni australiane di frutta (1,2 miliardi di dollari australiani) è salito del 112%.
Fonte: business.nab.com.au/wp-content/uploads/2019/07/In-focus-horticulture-June-19.pdf