Esportazioni olandesi cipolle: nuovo record in termini di valore
Netherlands
Tuesday 04 April 2023
FJ
In termini di nazioni di destinazione, il Senegal è in cima alla classifica davanti a Costa d'Avorio e Regno Unito. L'Europa è ben rappresentata con diversi paesi nella TOP 15 (foto: holland-onions.org)
Nei Paesi Bassi, la campagna export 2022/23 dovrebbe segnare un nuovo record per le esportazioni: non in termini di volume, ma di valore.
Secondo Holland Onions, le esportazioni per la stagione 2022/23 dovrebbero superare i 500 milioni di euro. Le cipolle olandesi sono attualmente vendute a prezzi record, soprattutto per via delle minori rese in Europa (-1 milione di tonnellate) e in altre parti del mondo, dove le condizioni climatiche e l'alto costo dei fertilizzanti ne hanno limitato l'uso e ridotto la produzione.
Nei Paesi Bassi, secondo la stima finale di raccolta di CBS, la resa lorda nel 2022 è stata di 1,2 milioni di tonnellate di cipolle — il volume più basso dal 2019, però analogo all 2013 e al 2014. Si sono raccolti 1 milione di tonnellate di cipolle gialle e 200.000 tonnellate di cipolle rosse, oltre a 268.000 tonnellate di piante di cipolla.
In termini di nazioni di destinazione, il Senegal è in cima alla classifica davanti a Costa d'Avorio e Regno Unito. L'Europa è ben rappresentata, con il Belgio (17.000 tonnellate in più in questa stagione) che passa dall'ottavo al quinto posto. La Germania passa da 11.500 a quasi 21.000 tonnellate, la Spagna ha più che raddoppiato le importazioni e il Portogallo ha registrato la crescita più forte, passando da 440 tonnellate a oltre 3.600.
Su scala mondiale, la produzione è stimata in 106 milioni di tonnellate, il 92% delle quali destinato al mercato locale dei paesi produttori, mentre il mercato export totale costituisce circa l'8%, ovvero 8,5-9 milioni di tonnellate. I Paesi Bassi rappresentano il 20% del commercio internazionale di cipolle.
Fonte: holland-onions.org