Le coltivazioni di patate presto sorvegliate da iPot
FJ
"Industrial potato monitoring" o iPot per seguire meglio le colture di patate e per una pianificazione più semplice della raccolte e della logistica (raccolta, stoccaggio, ricezione impianto di trasformazione, ...)
Il settore della patata (Belgapom) e alcuni ricercatori (Università di Liegi, Centre Vallone di ricerca agricola, Istituto Fiammingo di Ricerca) si sono associati per creare una piattaforma geoinformatica su internet, iPot, per raccogliere diversi dati. Dati che arriveranno da osservazioni eseguite al suolo, in cielo da droni e dallo spazio attraverso i satelliti.
Per ogni lotto si potrà valutare lo stadio di sviluppo della pianta, la data di raccolta e i rischi di perdita di produzione o di qualità (monitoraggio di temperature,precipitazioni e stato di umidità del suolo) e si riuscirà a dare una stima precisa delle rese.
Cuesto ampio progetto realizzato di recente durerà tre anni. Le varie messe a punto saranno portate avanti fino al dicembre 2015 e l'anno successivo la cura del lotto sarà ottimizzata. Dalla primavera 2017 si prevede la disponibilità per tutti gli operatori del settore.
Fonte: lavenir net, le vif be