Aumento esportazioni mele e pere verso mercati America Latina
Argentina
Wednesday 24 February 2021
VU
Per la provincia di Rio Negro, le esportazioni verso i mercati latinoamericani sono salite del 7% per le pere e del 24% per le mele
In Argentina, dalla provincia di Rio Negro si esportano molte più mele e pere verso i paesi dell'America Latina. La vicinanza di questi mercati — che richiedono brevi tempi di transito — e la crescente richiesta di alimenti più sani come la frutta possono spiegare tale incremento.
Secondo il Servicio Nacional de Sanidad y Calidad Agroalimentaria (Senasa) e il suo Centro Regionale della Patagonia settentrionale, nel 2020 le esportazioni verso paesi della zona come Bolivia, Ecuador, Paraguay e Brasile sono aumentate del 7% per le pere e del 24% per le mele rispetto alla stagione precedente.
Mele: Verso i mercati dell'America Latina, nel 2020 si sono esportate 56.325 tonnellate rispetto alle 45.390 del 2019. I maggiori incrementi nei volumi di esportazione sono stati registrati in Paraguay (+69%), Bolivia (+42%) e Brasile (+16%).
Pere: Nel 2020 si sono esportate 138.193 tonnellate contro le 129.353 tonnellate del 2019. I principali aumenti dei volumi di esportazione sono stati registrati in Ecuador (+86%) e Bolivia (+51%).
Facundo Fernandez, segretario di Fruticultura de Río Negro, ha precisato che diversi sono i fattori che possono spiegare questa crescita, come la disponibilità di un prodotto di qualità, la logistica semplificata e il transito breve. Così come il maggior consumo di alimenti ritenuti più sani, quali la frutta, in aumento tra i consumatori, ha stimolato la domanda.
Fonte: argentina gob; elagrario
Foto: halkis