Pere invernali: calo previsto per i volumi, ma tendenza al rialzo per i prezzi
FJ
Dopo una produzione di pere estive in aumento, si prevede che le produzioni di pere autunnali e invernali siano in calo.
Al primo novembre il Servizio Statistica e Previsione (SSP) stima la produzione di pere da tavola a 138.000 tonnellate. Tale stima è superiore alla produzione del 2014 ma inferiore al livello medio del periodo 2010/2014 (-2%). Tuttavia vi è disparità tra le varie produzioni: le pere estive hanno registrato una crescita dei volumi mentre i volumi delle pere autunnali e invernali sono previsti in calo (-3% e -5% rispettivamente).
La scarsa offerta di pere autunnali e invernali andrà a rafforzare il prevedibile calo dell'offerta europea (-3% secondo PROGROSFRUIT), spingendo i prezzi al rialzo (già +6% rispetto alla media 2010-2014).
Fonte: agreste agriculture gouv fr