Obiettivo del G77: cambiare il mondo
FJ
Si è appena svolto l'incontro più importante degli ultimi decenni nella quasi indifferenza dei media occidentali ed europei.
La Coppa del Mondo in Brasile, argomento principale dei nostri media, è un evento di minore importanza rispetto alla riunione del G77 + Cina. Per due giorni (14-15 giugno), i leader dei paesi meno sviluppati si sono riuniti a Santa Cruz, in Bolivia, al G77, con la Cina come paese ospite.
Questa riunione di 133 stati membri rappresenta circa il 60% della popolazione mondiale e se aggiungiamo la Cina, il totale sale al 77% dell'umanità. L'incontro aveva come obiettivo la ricerca di nuove proposte, più incisive degli "Obiettivi del Millennio delle Nazioni Unite", che non sono riusciti a sradicare la povertà entro il 2030.
La sicurezza alimentare e la crisi ecologica e sociale sono state al centro dei dibattiti. I partecipanti sono riusciti a stilare un documento contenente varie proposte e obiettivi. Dal titolo "Verso un nuovo ordine mondiale per vivere bene", questo documento fa della lotta contro la povertà l'obiettivo centrale dei progetti di sviluppo.
Fonte: courrier international, lhumanite, rfi, afriqueenligne, chinaorg