URALCHEM: al via test agronomici in Europa
VV
URALCHEM ha avviato test agronomici in Europa. Nel 2019 il numero di paesi partecipanti è aumentato considerevolmente, in particolare Lettonia, Lituania, Polonia, Polonia, Spagna e Serbia.
Tutti i test sono realizzati in collaborazione con i principali istituti di ricerca di questi paesi: LATRAPS (Lettonia), Voke del Lithuanian Research Centre for Agriculture and Forestry, Institute of Soil Science and Culture (Polonia), Tecnova Scientific Centre (Spagna) e Zemun Polje Maize Research Institute (Serbia).
Nell'ambito di queste prove, il servizio di assistenza agronomica di URALCHEM utilizza prodotti specifici dell'azienda: fertilizzanti idrosolubili, minerali NPK Solar, con microelementi e solfonitrato NS 30:7. I fertilizzanti a microcomposti NPK per applicazioni fogliari aiutano le piante a superare le fasi critiche di sviluppo, minimizzano lo stress causato dai trattamenti antiparassitari e possono eliminare piccole carenze nutrizionali. Il solfonitrato NS 30:7 non solo migliora la resa delle colture cerealicole, ma anche la classe di appartenenza.
Ogni paese utilizza le proprie specie vegetali come colture sperimentali: colza e frumento invernale in Lettonia, frumento primaverile in Lituania, patate in Polonia, pomodori in Spagna e mais in Serbia. Sono stati selezionati per il loro utilizzo su terreni coltivati nell'Europa orientale, settentrionale e meridionale.
«Il mercato europeo dei fertilizzanti contenenti zolfo e dei prodotti fogliari cresce ogni anno. Dobbiamo effettuare test agronomici su larga scala per aiutare i clienti finali a rendersi conto dei benefici agronomici ed economici dei nostri fertilizzanti», spiega Ksenia Belousova, responsabile del dipartimento di supporto agronomico di URALCHEM.
In totale, l'azienda utilizza da 4 a 8 opzioni in tutti i paesi. Le prove daranno luogo a un rapporto scientifico dettagliato che presenterà i risultati dei vari test sul campo e di laboratorio, nonché dati statistici e conclusioni. Sarà disponibile a fine 2019 - inizio 2020.
Per ulteriori informazioni sui prodotti speciali Uralchem per l'agricoltura e l'industria, si prega di visitare il sito https://solar.uralchem.com/en/.