Agrumi e mirtilli Perù a breve su mercato indiano
Peru
Sunday 18 July 2021
VU
L'India aprirà il mercato a mandarini, arance, limoni, pompelmi e mirtilli del Perù
Il Servicio Nacional de Sanidad Agraria (Senasa) ha appena reso noto che l'India sta per aprire il mercato agli agrumi e ai mirtilli del Perù.
Come riferisce il Senasa, il governo indiano ha pubblicato — sul sito del Comitato per le misure sanitarie e fitosanitarie dell'OMC — i requisiti fitosanitari richiesti dal paese, perché siano consultabili pubblicamente fino al 31 agosto. Poi il Ministero dell'Agricoltura indiano pubblicherà i requisiti definitivi nella Gazette of India, il giornale ufficiale del paese, e gli operatori peruviani dovranno rispettarli per esportare mandarini, arance, limoni, pompelmi e mirtilli in India.
Con l'apertura di questo importante mercato, i produttori peruviani avranno nuove opportunità di commercializzazione.
Nel 2020, secondo i dati del Senasa, il Perù ha esportato complessivamente 268.000 tonnellate di agrumi: 200.000 di mandarini, 19.000 di limoni, 29.000 di arance, 18.000 di tangelos e 2.000 di pompelmi. Le principali regioni che esportano agrumi nel paese sono Ica, Junín, Lima, Piura e Lambayeque.
Riguardo ai mirtilli, il Perù è riconosciuto come il maggior esportatore mondiale di questo superfrutto, con 157.972 tonnellate spedite l'anno scorso; le principali regioni di esportazione sono La Libertad, Lima, Lambayeque, Ica, Piura, Ancash e, in misura minore, Loreto e Moquegua.
Fonte: agraria.pe
Foto: procitrus.org