Mentre la stagione delle mele volge al termine, la cooperativa Blue Whale®, leader in Francia, rende noti i dati di vendita record su tutti i mercati. "Questa stagione è stata caratterizzata da una buona raccolta sia in termini di volume che di qualità", afferma Marc Peyres, direttore commerciale di Blue Whale®. "Tuttavia, nulla di tutto questo sarebbe stato possibile senza il lavoro innovativo che abbiamo svolto nel corso degli anni per adattarci alle mutevoli condizioni e aspettative del mercato. È un percorso lungo che coinvolge tutte le aree dell'azienda, dagli agricoltori al marketing, alle vendite e agli approvvigionamenti. Questo successo è dovuto al continuo impegno e alla professionalità di tutti", aggiunge.
Candine, Coeur de Reine e Pink Lady battono i record
Sono state le varietà "club" a entusiasmare maggiormente l'azienda francese in questa stagione. Mentre Candine ha triplicato le vendite grazie alla popolarità in Asia, Coeur de Reine ha conquistato il mercato interno raddoppiando le cifre in Francia. Infine, con una notevole crescita del 35% nelle vendite mondiali, Pink Lady rappresenta quello che Peyres definisce "lo sviluppo più notevole della stagione".
Blue Whale® continua a crescere grazie all'innovazione.
"Il 90% delle varietà che vendiamo oggi non esisteva 35 anni fa. La maggior parte delle varietà che venderemo tra trent'anni probabilmente non esiste ancora", afferma Peyres. "Dobbiamo continuare a lavorare sodo per prepararci al futuro, sostenendo il successo di varietà come Pink Lady, che abbiamo sviluppato trent'anni fa. Coeur de Reine, Candine e le altre che verranno saranno quelle che avranno successo in futuro", conclude.
Approvvigionamento tutto l'anno
Una delle altre priorità di Blue Whale® è garantire la fornitura di frutta di qualità 365 giorni all'anno sui numerosi mercati in cui opera. Per raggiungere questo obiettivo, il gruppo di coltivatori francesi sta facendo progressi in diverse aree di intervento. L'estensione del calendario di produzione con varietà tardive quali la Joya, il prolungamento della stagione per la Pink Lady francese, l'investimento in impianti di stoccaggio a freddo e l'ottimizzazione dell'intero processo, dalla raccolta alla manipolazione negli impianti di confezionamento, sono solo alcuni esempi.
Gestione sostenibile
La gestione sostenibile dei frutteti è un'altra delle chiavi dell'azienda per garantire volumi e qualità stabili. "Nelle ultime stagioni, la variabilità della qualità dovuta a eventi meteorologici estremi ha determinato le dinamiche di mercato. Dobbiamo prepararci ai cambiamenti climatici e garantire la protezione delle colture, non solo contro la grandine ma anche contro le gelate primaverili, ad esempio. La disponibilità di acqua sta diventando essenziale", afferma Peyres. Blue Whale® sta guidando l'ambizioso progetto di ricerca (Re)Generation Fruit per prepararsi al futuro con nuove tecniche di coltivazione più sostenibili.
Redditività economica anche per il biologico
Per Blue Whale®, gestione sostenibile significa anche garantire la redditività economica dei suoi produttori. Questo ha portato la società a ristrutturare la linea di prodotti biologici, adattando l'offerta alla domanda effettiva, in particolare in Francia. "Crediamo in un mercato biologico redditizio per i nostri produttori, ma dopo una crescita eccessiva si imponeva una ristrutturazione", spiega Peyres. "Affinché il mercato del biologico si sviluppi nuovamente, la produzione di mele biologiche in Francia sarà più ridotta, ma con una qualità migliore e varietà più adatte", prevede.
Un'ampia gamma di frutta di alta qualità
Oltre all'ampia gamma di mele, Blue Whale® sta aggiungendo altri frutti al proprio catalogo. Le pere premium, con varietà a elevato profilo gustativo come Angys, QTee e Fred; i kiwi verdi e gialli - una nuova stazione di frutta dedicata ai kiwi è stata inaugurata questa stagione -; le susine, in particolare la varietà Métis; e l'uva da tavola tipo albicocca senza semi, adatta ai gusti dei consumatori di oggi, sono attualmente al centro della sua strategia di diversificazione. Questo nuovo segmento di frutta rappresenta già un fatturato di oltre 40 milioni di euro per Blue Whale® ed è destinato a crescere nei prossimi cinque anni, accanto all'attività principale delle mele.