Live from MACFRUT: Il Ministro Martina all'inaugurazione
All'inaugurazione di Macfrut 2016, i Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina ha rimarcato il salto di qualità e i progressi della rassegna italiana, punto di riferimento per il comparto e per l'esperienza agroalimentare italiana.
Per l'Italia l'ortofrutta vale oltre 12 miliardi di euro, ed è sostenuta con tutti gli strumenti a disposizione. I punti cardine sono: ricerca, innovazione ed internazionalizzazione (per i primi due punti, in particolare, piano per le biotecnologie sostenibili e per l'agricoltura di precisione). Importante anche il lavoro fatto per il Made in Italy all'estero con lo Sviluppo economico e l'Ice, che consentirà di aumentare il numero di buyer presenti a MacFrut.
Neanche diciotto mesi fa, nel presentare il rilancio di Macfrut al Ministro, il Presidente di Cesena Fiera annunciava cinque padiglioni e la presenza di 400 buyer mondiali. Oggi i padiglioni sono saliti a sette, i buyer sono diventati 1000, e addirittura quasi un espositore su quattro viene dall’estero. Dunque il percorso di internazionalizzazione intrapreso ha fatto notevoli passi in avanti, così come quello riservato all’innovazione, altro cardine della 33^ edizione di Macfrut.