Soconusco, Messico: aumento produzione mango biologico
Mexico
Tuesday 11 May 2021
VU
Grazie alla distinzione biologica i produttori riescono a ottenere prezzi migliori sul mercato internazionale
Nel sud del Messico, nella regione di Soconusco (Stato del Chiapas), un gruppo di cinque agricoltori ha iniziato a coltivare mango biologico nel 1999 e da allora, grazie a cure e sforzi costanti, la produzione è aumentata notevolmente. Attualmente, sono 120 gli ettari di mango con distinzione biologica che conferisce loro la qualità di esportazione.
Su una superficie di 120 ettari e con la partecipazione di 300 partner, l'organizzazione Agroindustrias Ecológica del Tópico "San Benito", promuove la coltivazione del mango biologico Ataulfo in Soconusco, essendo la principale area di esportazione di questo frutto con certificazione negli Stati Uniti (Los Angeles) e in Europa (Olanda).
A detta di Seydi Perez Garcia, responsabile vendite frutti tropicali della rete di produttori biologici di Sierra e Soconusco, a organizzare la produzione, la trasformazione e la commercializzazione è il lavoro del gruppo CASFA e associati per formare un team di responsabilità sociale ed ecologica che aiuta i produttori della regione a commercializzare la loro produzione in modo più equo e sostenibile.
Grazie alla distinzione biologica i produttori riescono a ottenere prezzi migliori sul mercato internazionale, dato che i consumatori di vari paesi scelgono sempre più spesso frutta priva di prodotti agrochimici.
Secondo Perez Garcia, il lavoro con il mango biologico è iniziato nel 1999, quando un gruppo di cinque produttori, stanchi degli inganni e delle menzogne delle aziende agrochimiche, si sono organizzati per risolvere i problemi che incontravano nelle loro piantagioni.
Per questo hanno chiesto aiuto al CASFA per mettere in atto un sistema alternativo di gestione agro-ecologica integrata, dato che molti produttori si trovavano su suoli poveri e con scarsa umidità, e questo creava vari problemi (cadute di fiori, siccità, danni ai tronchi, ...). Vale la pena sottolineare che la coltivazione biologica del mango si realizza con sistemi agro-forestali in associazione con altre colture come il cacao, la noce di cocco e la banana.
Con cura e sforzo costante, i produttori hanno applicato la tecnologia di rafforzamento del suolo, con fertilizzanti, fogliame, compost, così come l'integrazione di ovini, compost e irrigazione a pioggia. E questo ha permesso alle piantagioni di produrre molti frutti.
Perez Garcia ha ricordato che QAI (Quality Assurance International), una società internazionale di certificazione biologica, ha rilasciato la certificazione dei frutteti biologici nel periodo 2002-2003, e da allora la distinzione è stata mantenuta grazie agli sforzi dei produttori.
Fonte: diariodelsur.com.mx, inforural.com.mx,tridge.com
Foto: inforural.com.ma