Tempi duri per coltivatori banane Paraguay
Paraguay
Thursday 29 June 2023
VU
In Paraguay, il settore bananiero è fortemente orientato all'esportazione, ma diversi fattori (mancanza di aiuti governativi, sovrapproduzione, restrizioni imposte dall'Argentina) stanno rendendo la situazione difficile (foto: agrofy.com.ar)
In Paraguay, il settore bananiero è fortemente orientato all'export, in particolare verso l'Argentina, che rappresenta il 90% delle vendite. Ma diversi fattori (mancanza di aiuti governativi, sovrapproduzione, restrizioni imposte dall'Argentina) creano difficoltà.
Secondo i media locali, la filiera della banana genera un reddito stimato in 18 milioni di dollari per il paese. La maggior parte delle banane del Paraguay viene esportata in Argentina. Ma gli agricoltori affermano che la situazione è complicata.
In particolare, per la mancanza di aiuti governativi, soprattutto ai piccoli produttori che fanno fatica a produrre banane di alta qualità e ad essere competitivi sul mercato internazionale. Questo sta portando alcuni di loro a prendere in considerazione l'idea di abbandonare il settore o di cercare colture alternative.
L'assistenza tecnica fornita ai piccoli produttori di banane dal Ministero dell'Agricoltura e dell'Allevamento (MAG) viene giudicata limitata o inesistente. I principali esportatori di banane subiscono ritardi nel ricevere i pagamenti per i prodotti esportati in Argentina e le diverse restrizioni imposte dall'Argentina ostacolano le esportazioni paraguaiane.
La situazione rischia di paralizzare il comparto banana in Paraguay, con lavoratori senza lavoro e migliaia di banani andati perduti.
Secondo l'ing. Ernesto Sotelo, Direttore commerciale del Ministero, le difficoltà sono anche il risultato di una sovrapproduzione nel paese, che ha portato alla saturazione del mercato. I piccoli produttori vendevano le banane a 20.000 guaraní paraguaiani PGY (2,74 dollari) a cassetta.
Fonte: abc.com.py