La banana più costosa della storia
FJ
Il valore delle opere d'arte contemporanea appare il più delle volte irragionevole per le persone al di fuori di questo piccolo mondo. A ulteriore testimonianza di ciò, all'Art Basel di Miami Beach, un'opera concettuale - in realtà, una banana vera, attaccata con lo scotch al muro della galleria - è stata venduta per 120.000 dollari.
In occasione dell'evento di Miami Beach, Art Basel, una piattaforma globale per le opere d'arte, ha riunito decine di venditori d'arte provenienti da tutto il mondo per presentare centinaia di opere. Allo stand del francese Emmanuel Perrotin, un'opera dell'artista italiano Maurizio Cattelan ha fatto scalpore.
Intitolata "Comedian", quest'opera d'arte concettuale consiste in una vera banana, incollata al pannello con un grosso nastro adesivo grigio-argento. L'opera esiste in cinque esemplari, di cui due riservati ai musei e tre appena venduti a Miami a collezionisti privati per 120.000 dollari.
Come se non bastasse, un altro artista, David Datuna, ha rimosso il nastro, ha preso la banana, l'ha sbucciata e l'ha mangiata davanti a un gran numero di telecamere. Datuna non è stato arrestato e il gallerista non lo perseguirà. L'opera è stata immediatamente ripristinata, con una banana di riserva, ma è stata rimossa un giorno prima della chiusura ufficiale dell'evento. Per il flusso esagerato di persone che volevano vedere "Comedian" per farsi dei selfie, rischiando di mettere a repentaglio la sicurezza delle opere d'arte negli stand vicini.
"L'opera è dotata di un COA (certificate of authenticity) che riporta le esatte istruzioni per l'installazione e certifica che l'opera è di Maurizio Cattelan. Senza un COA, un'opera d'arte concettuale non è altro che una rappresentazione materiale", ha specificato il venditore.
Fonte: artnet.com, lemonde.fr