Apo Conerpo vuole rafforzare le relazioni tra agricoltura e apicoltura
Le api svolgono un ruolo essenziale per l'agricoltura e devono essere salvaguardate.
Agricoltori e apicoltori sono chiamati a consolidare le loro relazioni per preservare le api e gli insetti impollinatori. A supporto di questa sinergia, è stato presentato il "Vademecum sulle buone pratiche agricole per la tutela delle api" durante una riunione tecnica che si è tenuta presso Apo Conerpo, leader nel settore dei prodotti freschi.
Il manuale mette in guardia sull'utilizzo di alcuni prodotti tossici o nocivi per le api e dà consigli agli agricoltori. In Italia, la protezione degli insetti impollinatori è disciplinata a livello nazionale da una legge del 2004. Questa legge attribuisce alle regioni il potere di fissare limiti all'uso dei prodotti fitosanitari. In Emilia-Romagna, una delle regioni agricole più importanti del paese, disposizioni di legge del 1991 e del 1988 preservano le api e vietano i trattamenti durante la fioritura.
Fonte: conipiediperterra com