Anecoop promuove commercializzazione papaya verde
La società cooperativa spagnola Anecoop, uno dei leader nella commercializzazione di frutta e verdura, sta lanciando un nuovo prodotto sul mercato, la papaya verde, che si può mangiare come verdura.
In Europa, la papaya verde è ancora una novità a differenza dei paesi asiatici, del Sud America e del Centro America dove viene consumata maggiormente. In Spagna, Anecoop è uno dei pionieri nella coltivazione di questo prodotto con l'obiettivo di commercializzarlo nel continente europeo, con una previsione di raccolto per questa stagione di 500 tonnellate e oltre.
Uno dei vantaggi competitivi rispetto alla papaya importata è che si tratta di un prodotto locale grazie alla vicinanza ai mercati europei, il che riduce i tempi di trasporto e minimizza l'impronta di carbonio.
Secondo il rapporto di valutazione nutrizionale realizzato dall'Universidad Complutense di Madrid, la papaya verde ha un basso valore energetico e costituisce un'importante fonte di fibre e vitamina C, poiché il consumo di 100 g di questo frutto copre più del 45% della dose giornaliera raccomandata di questa vitamina. Inoltre, grazie all'enzima chiamato papaina, la digestione delle proteine è facilitata. La papaya verde è un prodotto a elevato valore nutritivo che si può mangiare cotto, fritto o come ingrediente in frullati freschi o anche in insalate, pasta, riso e dolci.
Anecoop è attualmente uno dei principali operatori di papaya a livello nazionale, con 30 ettari coltivati. L'azienda dispone di centri specifici per il trattamento della papaya nelle diverse aree di produzione e di linee esclusive per il settore alberghiero.
Insieme alle aziende e cooperative partner, Anecoop promuove e partecipa a progetti che contribuiscono a garantire agli agricoltori e ai professionisti che compongono queste entità un futuro stabile per sé e le loro famiglie nel proprio ambiente, cercando di evitare l'abbandono delle zone rurali, soprattutto attraverso la ricerca di nuove colture.
Informazioni su Anecoop
Fondata nel 1975, Anecoop è diventata una delle più grandi società internazionali di distribuzione di agrumi, verdura, frutta e vino. È il primo esportatore spagnolo di frutta e verdura, con oltre 840.000 tonnellate vendute all'anno. Attualmente integra, coordina e commercializza la produzione di 72 cooperative e aziende ortofrutticole e vinicole e rappresenta più di 25.000 agricoltori spagnoli.
Anecoop ha creato A.I.E. Exoticos del Sur per organizzare, promuovere e consolidare la commercializzazione della papaya locale in Europa. Oggi, il gruppo è composto da circa venti produttori di Almería, e Anecoop completa la sua offerta anche grazie alle alleanze con produttori di Murcia e delle Isole Canarie.
Maggiori informazioni sul sito.