Cile: valore esportazioni frutta ai massimi storici
Chile
Sunday 16 June 2024
VU
Secondo i dati di Odepa: in valore, le esportazioni hanno raggiunto il massimo storico di 4.441 milioni di dollari (+7,2%), in crescita per il quarto anno consecutivo (foto: latercera.com)
Da gennaio ad aprile 2024, l'export di frutta cilena è arrivato a quasi 1,5 milioni di tonnellate (+3,8%), il secondo miglior risultato dopo il 2018, secondo i dati di Odepa, l'Ufficio cileno per gli studi e le politiche agrarie. In termini di valore, le esportazioni hanno raggiunto il massimo storico di 4.441 milioni di dollari (+7,2%), in crescita per il quarto anno consecutivo.
Distribuzione delle esportazioni
L'88% del totale esportato è costituito da frutta fresca, il 10,8% da frutta trasformata (surgelata; disidratata; in conserva, succhi e oli) e l'1,2% da frutta secca. La frutta fresca ha totalizzato 1,3 milioni di tonnellate (+3,6%), per un valore di 3.908 milioni di dollari (+8,0%). In termini di valore, le ciliegie sono in testa con il 52% delle spedizioni, seguite da uva (20,1%), mirtilli (10,6%), susine (7,5%) e nettarine (3,3%).
Le noci hanno rappresentato l'1% del valore totale, con spedizioni di 12,5 mila tonnellate (-46,1%) per un valore di 53,5 milioni di dollari (-45,9%). I principali frutti di questa categoria sono stati le noci (55,9%), le nocciole (29,2%) e le mandorle (14,0%).
Destinazioni principali
In questo periodo, le esportazioni di frutta cilena sono arrivate a più di 90 destinazioni, le principali delle quali sono:
Cina: 51,1% delle spedizioni, con 507.000 tonnellate (+11,2%) per un valore di 2.267 milioni di dollari (+8,2%).
Stati Uniti: 21,7% delle spedizioni, con 449.000 tonnellate (+11,3%) per un valore di 964 milioni di dollari (+15,1%).
Paesi Bassi: 4% delle spedizioni, con 59.000 tonnellate (-4,4%) per un valore di 160 milioni di dollari (+7,8%).
Regno Unito: 2% delle spedizioni, con 30.000 tonnellate (-5,7%) per un valore di 91 milioni di dollari (+14,7%).
Brasile: 2% delle spedizioni, con 44.000 tonnellate (+2,9%) per un valore di 87 milioni di dollari (+21,6%).
Dettagli per frutto
Ciliegie: 347.789 tonnellate (+13,6%) per un valore di 2.048 milioni di dollari (+12%). La Cina ha rappresentato il 91,7% delle spedizioni.
Uva: 459.122 tonnellate (-0,4%) per un valore di 840 milioni di dollari (+1,7%). Gli Stati Uniti sono stati la destinazione principale, con il 58%.
Mirtilli: 100.179 tonnellate (+10,3%) per un valore di 495 milioni di dollari (+32,2%). Gli Stati Uniti hanno rappresentato il 43,1%.
Susine: 182.000 tonnellate (+23,2%) per un valore di 367 milioni di dollari (+5,8%). La Cina è stata la destinazione principale, con il 61,1%.
Mele: 134.000 tonnellate (-8,7%) per un valore di 147 milioni di dollari (-7,1%). La Colombia è stata la principale destinazione con il 17,7%.
Fonte: simfruit.cl