Dispositivo rivoluzionario per settore kiwi lanciato a inizio 2020
VV
Il nuovissimo Kiwi Quality Meter, progettato e prodotto dall'americana Felix Instruments, promette di fare la differenza nel mercato mondiale del kiwi. Il dispositivo sarà lanciato all'inizio del 2020. Con il nuovo strumento di misurazione, i produttori e gli addetti al controllo qualità potranno misurare la sostanza secca e il Brix dei frutti in modo più rapido e preciso, senza dover distruggere completamente i frutti misurati. Il produttore sostiene che questo settore del kiwi da 7,6 miliardi di dollari non ha mai visto nulla di simile, con studi di convalida che mostrano letture altamente accurate di meno di 1 unità di materia secca.
"Siamo molto lieti di ampliare la nostra gamma di misuratori di qualità, mettendo questa nuova tecnologia a disposizione dei produttori, selezionatori e distributori di kiwi", afferma Scott Trimble, direttore marketing di Felix Instruments, aggiungendo: "Questo dispositivo consente alle organizzazioni di entrambi i fronti della filiera agricola - selezionatori e produttori, da un lato, e distributori e rivenditori, dall'altro, di misurare in modo non distruttivo la qualità del loro kiwi".
Scott spiega che - per i produttori - il misuratore offre risparmi diretti in termini di manodopera e frutta distrutta, e inoltre riduce le ipotesi fornendo più dati. Fare valutazioni su più kiwi più spesso aiuta i produttori a prendere decisioni migliori per la raccolta.
Per i selezionatori, il NIR, il vicino infrarosso, può contribuire a determinare meglio come le diverse applicazioni di nutrienti o erbicidi influiscano sulla qualità dei frutti.
Per i distributori, gli esportatori e gli importatori, il NIR dà maggiore visibilità sulla qualità del prodotto in uscita e in entrata, ponendo così le basi per un migliore processo decisionale e per risparmi sui costi.
Lo strumento è stato sviluppato in collaborazione con la Central Queensland University in Australia e organizzazioni commerciali in Nuova Zelanda e in Italia. Questo sviluppo decisivo arriva in un momento in cui il settore si trova ad affrontare una domanda crescente di kiwi, con aspettative di mercato tali da mantenere una tendenza al rialzo del consumo di quasi il 4% entro il 2025, ovvero un volume di mercato equivalente a 5,9 milioni di tonnellate.
Trimble chiarisce che la tecnologia NIR non è nuova per l'agricoltura. Tuttavia, i nuovi dispositivi di Felix Instruments hanno un notevole vantaggio rispetto ad altri strumenti NIR. La maggior parte dei dispositivi NIR è influenzata negativamente dalle interferenze luminose. I frutti sono di forma irregolare, il che può causare l'ingresso della luce solare ambientale nell'obiettivo durante la scansione o l'emissione di luce al vicino infrarosso intorno al frutto. Mentre altri strumenti NIR possono operare in laboratorio in perfette condizioni di illuminazione, non funzionano sul campo.
"Grazie a una soluzione molto intelligente dei problemi da parte del nostro team di ingegneri, i nostri strumenti hanno superato questo ostacolo. I nostri strumenti forniscono infatti misurazioni accurate sul campo, in condizioni atmosferiche normali, dove nessun altro può farlo. Il che solleva la domanda: se non puoi usare il dispositivo sul campo, a cosa serve?"
Per maggiori informazioni o per un preventivo sul Kiwi Quality Meter, si prega di telefonare al +1 (360) 833-8835 o contattare via email sales@felixinstruments.com, o consultare il sito www.felixinstruments.com.
Recentemente, Felix Instruments ha lanciato anche gli Avocado e Mango Quality meter, già popolari in tutto il mondo, che hanno ricevuto eccellenti riscontri da molte aziende. Il modello precedente, l'F-750, è in grado di operare con una serie di prodotti quali mele, pere, uva, pomodori, mandarini, mandarini, kaki, ciliegie, e naturalmente avocado, mango e kiwi.