Agricoltura olandese in serra: utilizzata meno energia in 2022
Netherlands
Friday 17 November 2023
FJ
Nel 2022 sono calati significativamente sia il consumo energetico nell’orticoltura in serra nei Paesi Bassi (-27%) che le emissioni di CO2 del settore (-25%) (foto: urbanagnews.com)
I prezzi elevati dell’energia e le varie misure adottate dai produttori in serra hanno avuto un impatto significativo sul consumo energetico e sulle emissioni di CO2 del settore l'anno scorso.
Uno studio di Wageningen Economic Research rivela che nel 2022 sono calati significativamente sia il consumo energetico nell’orticoltura in serra nei Paesi Bassi (-27%) che le emissioni di CO2 del settore (-25%). Principalmente a causa del consumo energetico per mq molto più basso, che arriva a un valore medio di 0,8 GJ/mq (-29%).
Come si evince da questo studio, di fronte ai prezzi elevati dell’energia, i produttori in serra hanno adottato diverse misure che hanno portato a ulteriori risparmi energetici, quali ad esempio l’adeguamento della strategia di coltivazione e produzione, l’investimento nell’illuminazione a LED, l’ottimizzazione della flessibilità delle fonti energetiche e la negoziazione sui mercati energetici.
Nel 2022, secondo questo studio, le emissioni totali di CO2 derivanti dall’orticoltura in serra sono state pari a 4,9 milioni di tonnellate, in calo di quasi 1,7 milioni di tonnellate rispetto al 2021.
Fonte: wur.nl