Esportazione mango: +67% in cinque anni
FJ
Ottimi risultati per le esportazioni di mango dal Senegal, che confermano la forte crescita del settore e la posizione del paese come leader nell'ECOWAS (Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale).
Nella stagione 2018 il Senegal ha esportato 18.395 tonnellate di mango, il 9,3% in più rispetto all'anno precedente e il 67% in più rispetto alla stagione del 2013. In un'intervista con il mass medium Senegal Direct, Mr. Boubacar Drame, consulente tecnico del ministero dell'Agricoltura e Attrezzature rurali, ha sottolineato che il paese occupa una posizione di leadership nell'ECOWAS (paesi membri: Benin, Burkina Faso, Capo Verde, Costa d'Avorio, Gambia, Ghana, Guinea, Guinea-Bissau, Liberia, Mali, Niger, Nigeria, Senegal, Sierra Leone, Togo).
Secondo il consulente, il paese ha il potenziale per fornire 50 mila tonnellate di mango per l'export. Oltre al mango fresco esportato, non è sufficientemente sfruttata l'attività di trasformazione per un migliore utilizzo del frutto, che rappresenta meno dell'1% della produzione (3.600 tonnellate nel 2017).
Fonte: agence ecofin com, senegal direct net