Fattoria di banane biologiche a Guayaquil con coltivazione sostenibile tutto l'anno
Ecuador
Thursday 02 November 2023
VU
A differenza delle aree geografiche temperate o subtropicali come Australia, Cina meridionale o Israele, dove si raccoglie solo una volta all’anno, in Ecuador si producono banane tutto l’anno. Lo sviluppo del frutto si estende per nove mesi
La settimana scorsa, il colosso mondiale della produzione e distribuzione di frutta tropicale Fyffes ha accolto calorosamente Fructidor.com nell'azienda agricola San Jorge a Guayaquil, in Ecuador.
Secondo Leslie Medina, direttore generale di Fyffes Banana Production, in questa zona si è iniziato a coltivare banane 12 anni fa.
“Qui nella penisola abbiamo circa 1.200 ettari coltivati a banane, tutte biologiche. La nostra fattoria, San Jorge, è a un'ora e mezza da Guayaquil. Funziona cinque giorni alla settimana, 52 settimane all'anno", ha commentato Medina.
Grazie all'impegno costante nel fornire frutta di qualità al mondo, Fyffes ha un impatto positivo su coltivatori e agricoltori.
"Le banane hanno un grande appeal per tutte le parti interessate, essendo disponibili tutto l'anno. Offrono opportunità di business alle compagnie di navigazione e ai venditori di input, oltre che posti di lavoro. Intorno alla banana, quindi, c'è molto sviluppo nei settori limitrofi. Le società bananiere hanno sviluppato aree che prima non avevano nulla: né cliniche, né ospedali, né scuole, né strade, né abitazioni. […] Abbiamo iniziato a realizzare questo impianto nel 2019 e oggi qui diamo lavoro a 120 persone. Abbiamo un'organizzazione che si prende cura di tutte le relazioni: un comitato aziendale, un servizio di salute e sicurezza e un'associazione responsabile del processo di commercio equo e solidale”, prosegue il direttore.
Vantaggi geografici e produzione biologica
A differenza delle aree geografiche temperate o subtropicali come Australia, Cina meridionale o Israele, dove si raccoglie solo una volta all’anno, in Ecuador si producono banane tutto l’anno. Lo sviluppo del frutto si estende per nove mesi.
"È importante notare che si esporta solo il 19% di tutte le banane prodotte. Questo significa che il restante 81% rimane sul campo, rendendo così la banana un sistema molto sostenibile. Immaginate, 282 tonnellate di residui per ettaro all'anno vengono costantemente riciclate. […] La dinamica del riciclo della materia organica richiede soltanto un paio di cose per innescarsi: calore e umidità. In Ecuador li abbiamo entrambi tutti i giorni. Il tasso di riciclo della materia organica è molto elevato, così come l'apporto”, ha sottolineato Medina.
Dal punto di vista agricolo, la produzione biologica è più complicata di quella convenzionale. A detta di Medina, i fattori maggiormente limitanti qui sono l'apporto di azoto, la cercosporiosi e gli insetti. I viaggi causano principalmente danni estetici al frutto e non intaccano la polpa, ma lo rendono meno attraente per gli acquirenti in Europa o negli Stati Uniti.
"Va sottolineato che il 100% della nostra energia proviene da fonti rinnovabili. È interamente idroelettrica e siamo proprio accanto a un canale di irrigazione che può servire 70.000 ettari", ha concluso Medina.
Se stase cercando fornitoridi banane certificati e affidabili in Ecuador, inviate una richiesta.