Esportazioni peruviane avocado e mango: diminuzione in valore
Peru
Monday 12 September 2022
VU
Inizio d'anno poco soddisfacente per le esportazioni peruviane di avocado e mango, in calo in termini di valore (foto: agricolanuestratierra.com)
Nel periodo gennaio-giugno 2022 si osserva un trend negativo anche per l'export di mandarini, banane biologiche, cipolle, asparagi e piselli. Al contrario, le esportazioni di mirtilli e uva sono salite.
Nei primi sei mesi del 2022 e rispetto allo stesso periodo del 2021, le esportazioni peruviane hanno registrato un calo in valore, secondo l'Associazione delle Corporazioni dei Produttori Agricoli del Perù (AGAP):
. Avocado: 518 milioni di dollari di esportazioni nel primo semestre 2022, rispetto ai 618 milioni di dollari sullo stesso periodo 2021.
Tuttavia, il volume delle spedizioni è rimasto pressoché invariato, passando da 303.955 a 307.173 tonnellate.
La flessione dei ricavi è legata al ribasso del prezzo del prodotto in Europa, determinato dalla forte produzione in Messico, Sudafrica e Spagna. Tutto questo, insieme al calo delle spedizioni verso l'Asia per via dei problemi logistici in Cina e delle conseguenze della guerra in Ucraina, ha fatto scendere il prezzo dell'avocado del 17%.
. Mango: 208 milioni di dollari di esportazioni nella prima metà del 2022, rispetto ai 228 milioni di dollari sullo stesso periodo del 2021. Volume esportazioni: 182.697 tonnellate nel 2021, 169.112 nel 2022.
. Altra frutta e verdura: si osserva una tendenza negativa anche per le esportazioni di mandarini, banane biologiche, cipolle, asparagi e piselli.
. Mirtilli: nei primi sei mesi del 2022 le esportazioni di mirtilli sono arrivate a 147 milioni di dollari rispetto ai 67 dei primi sei mesi del 2021. Il volume è più che raddoppiato, attestandosi a 25.333 tonnellate.
Secondo l'AGAP, l'aumento del volume è dovuto all'introduzione di varietà a resa elevata con bassi costi di fertilizzanti e manodopera per chilo.
. Uva: nel primo semestre del 2022 le esportazioni di uva sono aumentate a 600 milioni di dollari, con un volume esportato oltre le 240.000 tonnellate.
Fonte: reutir.com