Esportazioni meloni brasiliani: +35%
FJ
In Brasile, la stagione del melone è iniziata bene e il settore ha appena registrato notevoli risultati a settembre, con incrementi di volume e di valore.
Abrafutas annuncia che, secondo i dati Secex, il volume di meloni esportati a settembre è stato superiore del 42% a quello del settembre 2019. E negli ultimi due mesi (agosto e settembre 2020), si sono esportate 38.000 tonnellate di meloni, il 36% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno passato, con un fatturato di 25 milioni di dollari, il 35% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
A detta degli operatori del settore, questi risultati sono legati alla forte richiesta europea di frutta brasiliana, vista la poca disponibilità locale. Nei principali paesi produttori di meloni, come la Spagna, è stata segnalata una riduzione della superficie coltivata, oltre ai problemi legati alle condizioni climatiche e alla disponibilità di manodopera.
Un altro fattore favorevole è stato il fatto che molti paesi europei avevano adottato misure meno restrittive per contenere la pandemia, favorendo così le spedizioni di frutta brasiliana in Europa. Ma per i prossimi mesi, sebbene i professionisti si aspettino risultati simili, temono la comparsa di nuove epidemie di COVID-19 in Europa e provvedimenti più restrittivi che potrebbero frenare le esportazioni brasiliane.
Fonte: abrafrutas org